Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto di Sassonia-Altenburg. Elena di Meclemburgo-Strelitz, ( tedesco: Helene Marie Elisabeth Alexandra Auguste Katherine) ( San Pietroburgo, 16 gennaio 1857 – Remplin, 28 agosto 1936 ), fu la seconda moglie del principe Alberto di Sassonia-Altenburg .

  2. Giorgio Augusto di Meclemburgo-Strelitz (Mirow, 16 agosto 1748 – Trnava, 6 novembre 1785) è stato un militare e nobile austriaco. Era un membro della casata Meclemburgo-Strelitz. Biografia. Giorgio era il figlio minore del principe ereditario Carlo Federico Luigi e di Elisabetta Albertina, nata principessa di Sassonia-Hildburghausen

  3. Ilona sposò il duca Giorgio Alessandro di Meclemburgo, civilmente il 20 febbraio 1946 e religiosamente il 30 aprile 1946 a Sigmaringen, durante l'occupazione alleata della Germania. [1] [2] [3] Suo marito era il primogenito ed erede del duca Giorgio di Meclemburgo , capo della casa di Meclemburgo-Strelitz e della sua prima moglie, Irina Mikhailovna Raievskya .

  4. Giorgio Alessandro di Meclemburgo (16 febbraio 1876) Giorgio Alessandro di Teck (12 luglio 1904) Enrico di Meclemburgo-Schwerin; Giovanni Alberto di Meclemburgo-Schwerin; Giulio Erensto di Lippe (17 giugno 1914) Carlo di Schwarzburg-Sondershausen (25 gennaio 1882) Carlo di Meclemburgo (12 marzo 1905) Carlo Michele di Meclemburgo-Strelitz (17 ...

  5. Casato di Meclemburgo-Strelitz Con l ... Suo nonno era il Conte Giorgio di Carlow, figlio morganatico del Duca Giorgio Alessandro (1859-1909).

  6. Duca di Meclemburgo-Strelitz: Nascita: Strelitz, 23 febbraio 1708: Morte: Mirow, 5 giugno 1752 (44 anni) Dinastia: Meclemburgo-Strelitz: Padre: Adolfo Federico II di Meclemburgo-Strelitz: Madre: Cristiana Emilia di Schwarzburg-Sonderhausen: Consorte: Elisabetta Albertina di Sassonia-Hildburghausen: Figli: Cristiana Adolfo Federico Carlo Ernesto ...

  7. Busto di Carlo II a Neustrelitz. Dopo che Adolfo Federico III era morto senza discendenti nel 1752, il fratello maggiore di Carlo, Adolfo Federico IV divenne duca di Meclemburgo-Strelitz. Dopo che anche quest'ultimo morì senza eredi nel 1794, Carlo II ereditò il ducato. Da regnante, Carlo II incoraggiò l'agricoltura, stabilendo nel contempo ...