Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Francesco Giuseppe Carlo Giovanni d'Asburgo-Lorena ( Firenze, 12 febbraio 1768 – Vienna, 2 marzo 1835 ), figlio di Leopoldo II, fu l'ultimo Imperatore dei Romani, primo Imperatore d'Austria col nome di Francesco I, Re di Boemia e Re di Ungheria, e ultimo Duca di Milano . Per contrastare l'egemonia di Napoleone in Europa, e per prevenire una ...

  2. Ferdinando II di Trastàmara, detto Ferdinando il Cattolico (Ferran in catalano, Fernando in castigliano e in aragonese e in basco; Sos, 10 marzo 1452 – Madrigalejo, 23 gennaio 1516), è stato re di Sicilia dal 1468 al 1516 come Ferdinando II; re consorte di Castiglia dal 1474 al 1504 come Ferdinando V; re d'Aragona, Valencia, Sardegna, Maiorca e titolare di Corsica, conte di Barcellona e ...

  3. ASBURGO, Francesco Ferdinando d'. Arciduca ereditario d'Austria. Nacque a Graz il 18 dicembre 1863, primogenito dell'arciduca Carlo Ludovico, fratello dell'imperatore Francesco Giuseppe I, e di Maria Annunziata, figlia di Ferdinando II dei Borboni di Napoli. Rimasto, decenne, orfano di madre, fu allevato dalla matrigna, Maria Teresa di Braganza ...

  4. Il decreto del 10 febbraio 1848 promulga la Costituzione politica del Reame delle Due Sicilie. Concessa dietro giuramento solenne da Ferdinando II. La Costituzione esordiva annunciando la trasformazione della monarchia borbonica assoluta in costituzionale-rappresentativa. Venivano garantiti a tutti l’uguaglianza di fronte alle leggi così ...

  5. Pietro Ferdinando d'Asburgo-Lorena (nome completo: Peter Ferdinand Salvator Karl Ludwig Maria Joseph Leopold Anton Rupert Pius Pancraz von Habsburg-Lothringen; Salisburgo, 12 maggio 1874 – Sankt Gilgen, 8 novembre 1948) è stato un nobile e militare austriaco, nato arciduca d'Austria, tenne questo titolo sino al suo rientro in Austria quando vi dovette rinunciare ai sensi della vigente legge.

  6. Ferdinando d'Asburgo offerto dal padre Filippo II alla Vittoria. Ferdinando d'Asburgo, principe delle Asturie ( Madrid, 4 dicembre 1571 – Madrid, 18 ottobre 1578 ), era figlio di Filippo II di Spagna e della quarta moglie Anna d'Austria .

  7. Ferdinando d'Asburgo, principe delle Asturie (4 dicembre, 1571 - 18 ottobre 1578). Carlos Lorenzo d'Asburgo (12 agosto, 1573 - 30 giugno 1575). Diego d'Asburgo, principe delle Asturie (15 agosto 1575 - 21 novembre 1582). Filippo III di Spagna (3 aprile 1578 - 31 marzo 1621). Maria d'Asburgo (14 febbraio 1580 - 5 agosto 1583).