Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 15 feb 2024 · Per evitare altri conflitti, con l’editto di Nantes, Enrico IV riconosce ogni francese, quale che sia la sua religione, come suddito fedele del regno. Enrico ha bisogno di un erede al trono, e dopo la morte della sua favorita, Gabrielle d’Estrées, accetta di sposare Maria de’ Medici, che darà alla luce Luigi XIII.

  2. 1 giorno fa · NOTIZIE MERCATO NAPOLI. Enrico Fedele, noto opinionista e ex dirigente, ha delineato la strategia di mercato del Napoli in un intervento esclusivo a Radio Marte. Fedele ha sottolineato l’approccio del club partenopeo nel corso della sessione estiva di trasferimenti, focalizzandosi su un’unica ricerca di giocatori esperti.

  3. 31 gen 2023 · Nella memoria dei francesi, Enrico IV rimane ancora oggi il prototipo del buon re. Audace in guerra e in amore, alla mano e cordiale con tutti, compì nei primi anni del XVII secolo una grande opera di pacificazione e sviluppo economico, che avviò la Francia sulla strada dell’egemonia continentale che avrebbe raggiunto alcuni decenni dopo.

  4. Enrico IV di Franconia. Enrico IV di Franconia ( Goslar, 11 novembre 1050 – Liegi, 7 agosto 1106) fu co-re dal 1053, dal 1056 re dei Romani e imperatore romano dal 1084 fino alla sua deposizione da parte del figlio Enrico del 31 dicembre 1105 ad Ingelheim . Enrico fu l'ultimo re del medioevo romano-germanico ad ascendere al trono da minorenne.

  5. Il fedele amico che assistette Ercole morente. Curiosità da non perdere! Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola assistette: Assistette all'umiliazione di Enrico IV; La città che assistette alle gesta di Al Capone. Parole crociate con il termine morente: Il giorno morente; Gli affannosi respiri del morente; La ...

  6. www.bianello.it › una-regina-matilde-di-canossa › itemMatilde di Canossa - Bianello

    L’umiliazione di Enrico IV è solo una mossa strategica di convenienza e la lotta riprenderà a breve. Per il suo ruolo di intermediaria Matilde viene spogliata del titolo di Contessa e privata delle sue terre: è una donna sola, alcuni vassalli le si ribellano e, per difendere il suo feudo sotto attacco delle truppe imperiali, contrae un secondo matrimonio, anche questo infelice e fallimentare.

  7. Il 24 febbraio 2022 Enrico IV tornerà in scena segnando i 100 anni esatti da quello storico momento, anche se in un altro Teatro Manzoni. La sede infatti di Piazza San Fedele fu vittima dei bombardamenti alleati del 1943. L’attuale sede di via Manzoni fu inaugurata nel 1950.