Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 15 set 2023 · Il Re Carlo Gustavo e la Regina Silvia di Svezia ai festeggiamenti per il Giubileo. 50 anni fa, Carlo XVI Gustavo successe a suo nonno, il Re Gustavo VI Adolfo. In occasione del Giubileo d’Oro ...

  2. Figlio (Stoccolma 1594 - Lützen 1632) di Carlo IX, stipulò la pace di Knäred (1613) con Cristiano IV di Danimarca, con cui la Svezia era in guerra, quindi si occupò del conflitto con la Russia, conclusosi con la pace di Stolbova (1617) e la ratifica delle conquiste svedesi e del dominio sul Baltico. Nel 1621 sconfisse Sigismondo III Vasa di ...

  3. 16 set 2023 · Etichettata come tiara Khedive d’Egitto, fu regalato a sua nonna, la principessa Margaret di Connaught, per il matrimonio con Gustavo Adolfo di Svezia nel 1905. Un modo per rendere omaggio al re ...

  4. Sofia Guglielmina era la seconda figlia del re di Svezia Gustavo IV Adolfo ( 1778 - 1837) e della regina Federica ( 1781 - 1826 ), nata Baden [1] . I suoi nonni paterni erano il re Gustavo III di Svezia e la regina consorte Sofia Maddalena di Danimarca, quelli materni il principe ereditario Carlo Luigi di Baden e la principessa Amalia d'Assia ...

  5. Carlo Gustavo nacque l'8 novembre 1622 da Giovanni Casimiro conte palatino, dal 1622 puramente titolare, di Zweibrücken-Kleeburg, e dalla principessa Caterina di Svezia, sorella di Gustavo Adolfo. Fu educato con molta cura, per un certo tempo sotto la direzione del cancelliere Axel Oxenstierna, avviato agli studî letterarî e addestrato a ...

  6. Carlo Filippo di Svezia (nome completo in svedese Carl Philip Edmund Bertil; Stoccolma, 13 maggio 1979) è stato principe ereditario di Svezia dal 1979 al 1980. Secondogenito e unico figlio maschio di Carlo XVI Gustavo e della regina Silvia , dal 2016 è quarto in linea di successione al trono dopo il nipote Oscar .

  7. Erik XIV di Svezia. Erik XIV Vasa ( Stoccolma, 13 dicembre 1533 – Örbyhus, 26 febbraio 1577) fu re di Svezia dal 1560 al 1568 . Erik era il figlio primogenito di Gustavo I di Svezia e della di lui prima moglie Caterina di Sassonia-Lauenburg (1513 – 1535). Egli fu anche regnante dell' Estonia dopo la sua conquista ad opera della Svezia nel ...