Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elisabetta di Baviera (Landshut, 1227 – 9 ottobre 1273) è stata regina consorte di Germania, Sicilia e Gerusalemme e successivamente contessa consorte ...

  2. Agnese di Baviera-Landshut (1338 – ...) fu una principessa bavarese e regina di Cipro, Gerusalemme e Armenia. Biografia. Era figlia del duca di Baviera Stefano II di Baviera e della prima moglie Isabella di Sicilia. Venne data in sposa nel 1356 al re Giacomo I di Cipro. Ascendenza

  3. Barbara era figlia del margravio Federico I di Brandeburgo-Ansbach (1460-1536) dal suo matrimonio con Sofia di Polonia (1464-1512), figlia del re Casimiro IV di Polonia. Il 29 settembre 1527 sposò nel castello di Plassenburg il conte Giorgio III di Leuchtenberg (1502-1555). Portò in matrimonio una dote di 10.000 fiorini e una dote di 3.000 ...

  4. Ludovico III di Baviera (Landshut, 9 febbraio 1269 – Landshut, 13 maggio 1296) fu duca della Bassa Baviera dal 1290 al 1296. Biografia. Ludovico era figlio di Enrico XIII e di Elisabetta d'Ungheria. Alla morte del padre, nel 1290, governò il ducato di Bassa Baviera insieme ai fratelli Ottone e Stefano.

  5. Napoléon Alexandre Berthier, secondo principe di Wagram. Caroline Josephine, contessa d'Hautpoul. Marie Anne, duchessa de Plaisance. Maria Elisabetta Amalia Francesca in Baviera ( Landshut, 5 maggio 1784 – Parigi, 1º giugno 1849) era una duchessa in Baviera per nascita e per matrimonio, principessa di Neuchâtel e principessa di Wagram.

  6. Elisabetta di Wittelsbach, in tedesco Elisabeth Gabriele Valérie Marie Herzogin in Bayern [1] ( Possenhofen, 25 luglio 1876 – Bruxelles, 23 novembre 1965 ), nata duchessa in [2] Baviera [1], è stata regina dei belgi come sposa di Alberto I del Belgio dal 1909 al 1934 . Dopo la morte del marito il suo titolo divenne "Sua Maestà, la Regina ...

  7. Caterina. Ludovico. Stefano. Enrico XIII di Wittelsbach ( Landshut, 19 novembre 1235 – Burghausen, 3 febbraio 1290) fu duca della Bassa Baviera. Come duca della Bassa Baviera prese anche il nome di Enrico I .