Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nel 1751 lo zio e tutore di Pietro, Adolf Frederick av Holstein-Gottorp (Adolfo Federico di Svezia), divenne re di Svezia e lui chiosò: “Mi hanno trascinato in questa maledetta Russia, dove devo considerarmi un prigioniero di Stato, mentre se mi avessero lasciato in libertà, ora sarei seduto sul trono di una nazione civilizzata”.

  2. Storia. Nel 1544 un terzo del ducato di Schleswig-Holstein venne ceduto ad Adolfo, terzo figlio del Re Federico I di Danimarca e fratellastro più giovane del Re Cristiano III di Danimarca, che quindi può essere considerato il capostipite della casata degli Holstein-Gottorp, perciò questa dinastia fu un ramo cadetto della casata di Oldenburg, che a quel tempo regnava in Danimarca.

  3. Gustavo III re di Svezia nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio (Stoccolma 1746 - ivi 1792) del principe ereditario, poi re, Adolfo Federico, salì al trono nel 1771. Con il colpo di stato del 1772 esautorò il regime dei partiti della cosiddetta era della libertà e ristabilì l'assolutismo regio.

  4. Chiesa di Riddarholmen, Stoccolma Figlio di Adolfo Federico Gustavo IV Adolfo: Stoccolma 1º novembre 1778: 29 marzo 1792 29 marzo 1809 (abdicazione) San Gallo 7 febbraio 1837: Federica di Baden: Chiesa di Riddarholmen, Stoccolma Figlio di Gustavo III Carlo XIII: Stoccolma 7 ottobre 1748: 6 giugno 1809 5 febbraio 1818 Stoccolma 5 febbraio 1818

  5. Gustavo di Vasa. Gustavo di Vasa (nome completo Gustaf von Holstein-Gottorp [1]) ( Stoccolma, 9 novembre 1799 – Pillnitz, 5 agosto 1877) fu principe ereditario della corona di Svezia [1] fino al 1809, anno in cui il padre Gustavo IV Adolfo fu detronizzato. In seguito fu pretendente al trono svedese, principe di Vasa [1] e conte di Itterburg.

  6. Federico Ruggero di Hohenstaufen (Jesi, 26 dicembre 1194 – Fiorentino di Puglia, 13 dicembre 1250) è stato re di Sicilia (come Federico I, dal 1198 al 1250), duca di Svevia (come Federico VII, dal 1212 al 1216), re dei Romani (dal 1212) e poi imperatore del Sacro Romano Impero (come Federico II, eletto nel 1211, incoronato dapprima ad Aquisgrana nel 1215 e, successivamente, a Roma dal papa ...

  7. Plikten framför allt (Il dovere innanzitutto) Gustavo VI Adolfo di Svezia (nome completo Oskar Fredrik Wilhelm Olaf Gustav Adolf av Bernadotte; Stoccolma, 11 novembre 1882 – Helsingborg, 15 settembre 1973) fu re di Svezia dal 1950 fino alla sua morte.