Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Con bolla in data 16 settembre 1545, papa Paolo III Farnese investiva il figlio Pier Luigi del ducato di Parma e Piacenza. Così le due città erano separate dallo Stato della Chiesa e iniziavano una nuova era sotto la dinastia dei Farnesi, che durò fino al 1731. Per indennizzare in qualche modo la Chiesa del danno che le si arrecava, le ...

  2. Biografia Infanzia. Era figlio del duca Carlo III di Parma e di Luisa Maria di Borbone-Francia (1819-1864).. Primo matrimonio. Sposò dapprima la principessa Maria Luisa Immacolata di Borbone-Due Sicilie, figlia del re Ferdinando II delle Due Sicilie e dell'arciduchessa Maria Teresa d'Asburgo.

  3. Dominazione austriaca (1735–1748) La guerra di successione polacca coinvolse pesantemente il ducato gettandolo nel caos dinastico. Mentre il duca Carlo I nel 1734 si lanciava alla conquista dell'austriaca Napoli, la sguarnita Parma veniva di converso occupata dalle armate germaniche, e in seguito ad un armistizio con la Francia l'imperatore Carlo VI si proclamava duca.

  4. 23 ott 2020 · 23 Ottobre 2020. Il Ducato di Parma, Piacenza e Guastalla, esistito dal 1545 al 1859, fu uno Stato preunitario che vide il susseguirsi di diverse dinastie. Fu unificato sotto i Farnese ed era composto da diverse entità amministrative autonome, caratterizzate da un regime tardo feudale e con proprie magistrature e organi in unione personale con ...

  5. Margherita d'Asburgo, nota come Margherita d'Austria o di Parma ( Oudenaarde, 5 luglio 1522 – Ortona, 18 gennaio 1586 ), fu una nobildonna di origini fiamminghe, tedesche e spagnole, figlia naturale dell'imperatore Carlo V d'Asburgo e della sua amante Giovanna van der Gheynst . Margherita, conosciuta all'epoca come "la Madama", fu ...

  6. Il video sarà disponibile su questa pagina dalle ore 20.00 di giovedì 9 aprile 2020 fino alle ore 24.00 di venerdì 10 aprile 2020. In collaborazione con. Un sipario che si apre è occasione per sbirciare nuovi mondi. La prima notte del Festival Verdi 2016 il sipario del Teatro Regio di Parma svela il nuovo allestimento di Don Carlo, tributo ...

  7. it.wikipedia.org › wiki › Carlo_IICarlo II - Wikipedia

    Nautica. Carlo II – nome precedente della fregata pirata Fancy; Persone. Il nome Carlo II viene usato per riferirsi a diversi personaggi storici: . Re: Carlo II di Francia (detto anche Carlo il Calvo) (823-877) re dei Franchi occidentali (840-877), re di Aquitania (838-855), re di Lotaringia (869-877), imperatore dell'Impero carolingio (875-877), re d'Italia e re di Provenza (875-877).