Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Clementina Sobieska ( Oława, 18 luglio 1702 – Roma, 18 gennaio 1735) fu una principessa polacca, membro della famiglia Sobieski e nipote del re Giovanni III Sobieski . In quanto moglie di Giacomo Francesco Edoardo Stuart, detto il "vecchio pretendente", fu riconosciuta come regina consorte d'Inghilterra, Scozia e Irlanda dalle corti ...

  2. Detailed information about the coin 10 Zlotys (Jan III Sobieski), Poland, with pictures and collection and swap management: mintage, descriptions, metal, weight, size, value and other numismatic data

  3. 8 mar 2018 · GIOVANNI III SOBIESKI-IL SALVATORE D’EUROPA. Chi era Jan III Sobieski? Non molti sanno che si tratta del duro e coraggioso Re di Polonia che nel settembre del 1683 salvò Vienna e l’intera Europa cristiana, guidando personalmente la carica della tremenda cavalleria polacca, formata dagli Ussari Alati, contro i Turchi.

  4. 11 set 2019 · Sollecitato dal Papa e dall’imperatore, alla testa di un esercito, muove a marce forzate verso la città assediata il re di Polonia Giovanni III Sobieski (1624-1696), che già due volte aveva salvato la Polonia dai turchi.

  5. 5 ott 2022 · Alessandro Galli Bibiena, Magnificent Catafalque in Honor of John III, King of Poland, NGA 101032.jpg 2,640 × 4,000; 7.21 MB. Banner of Jan III Sobieski.svg 1,417 × 1,417; 333 KB. Blessed sword and hat of John III Sobieski.jpg 3,429 × 2,117; 763 KB. Christliches Sendschreiben an Johannes III - König in Pohlen, Grossfürst zu Littauen ...

  6. Alessandro Benedetto Stanilaso Sobieski, in polacco Aleksander Benedykt Stanisław Sobieski (pronuncia polacca: [alɛˈksandɛr bɛˈnɛdɨkt staˈɲiswaf sɔˈbjɛskʲi]; Danzica, 9 settembre 1677 – Roma, 16 novembre 1714) è stato un nobile, diplomatico e religioso polacco, principe di Polonia, figlio secondogenito del re Giovanni III di Polonia.

  7. 18 ott 2018 · Sala Sobieski e dell'Immacolata. La Sala Sobieski deve il nome alla grande tela del pittore polacco Jean Matejko (1838-1893) che rappresenta la vittoria del re di Polonia Giovanni III Sobieski contro i turchi a Vienna nel 1683. Gli altri dipinti della Sala sono ottocenteschi, così come quelli della Sala dell’Immacolata, caratterizzata da una ...