Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › GuisaGuisa - Wikipedia

    La casa di Guisa deriva da un ramo cadetto della casa di Lorena: Claudio, figlio cadetto di Renato II di Lorena, si mise al servizio di Francesco I di Francia, che lo insignì del titolo ducale. Sua figlia Maria di Guisa (1515-1560) sposò il re Giacomo V di Scozia , divenendo madre della regina Maria Stuarda e il primogenito Francesco I di Guisa divenne un eroe in Francia riconquistando ...

  2. 6 feb 2021 · Maria Stuarda nacque a Linlithgow, in Scozia, l’8 dicembre del 1542; era la figlia del Re Giacomo V di Scozia e della sua seconda moglie, la duchessa Maria di Guisa. Sei giorni dopo la sua nascita, il 14 dicembre, divenne Regina di Scozia. Ebbe due reggenti: James Hamilton, conte di Arran fino al 1554 e poi sua madre fino al 1560, anno della ...

  3. 2 nov 2020 · E’ una figura controversa quella di Mary Stuart, ma, se anche innocente di molte accuse, in molti persero la testa per molto meno. Sotto, il video racconto dell’articolo sul canale Youtube di Vanilla Magazine: Mary era nata l’8 dicembre 1542, figlia di Maria di Guisa e del re di Scozia Giacomo V Stuart. Giacomo era figlio di Margaret ...

  4. 16 dic 2021 · Maria è nata l”8 dicembre 1542 a Linlithgow Palace in Scozia. Era la figlia del re scozzese Giacomo V e della sua seconda moglie francese, Maria di Guisa, che qualche anno prima aveva dato scandalo rifiutando di diventare la quarta moglie del sovrano inglese Enrico VIII. Secondo alcune fonti, era nata prematuramente, unica figlia legittima ...

  5. Maria era nubile e priva di eredi diretti: lasciò per legato la sua eredità a Carlo Francesco de Stainville l'8 gennaio 1688, ma ciò fu invalidato dal Parlamento di Parigi sulla richiesta degli eredi collaterali di Maria: tra questi Edoardo del Palatinato-Simmern, e sua figlia Anna, che era una pro-pronipote di Carlo di Guisa Duca di Mayenne.

  6. Anche lei appartenente al grande gruppo dei "personaggi secondari", Maria di Guisa è una figura incredibile e sconvolgente e, soprattutto, molto in anticipo ...

  7. Si succedettero sette duchi di Guisa: Claudio, Francesco, Enrico I, Carlo, Enrico II, Luigi Giuseppe (m. 1671) e Francesco Giuseppe. Morto questi (1675) senza discendenza, il ducato passò prima alla sorella Maria di Lorena (m. 1688) e poi alla casa di Condé, che lo tenne fino alla Rivoluzione.