Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Edoardo, detto il Confessore ( Islip, 1002 circa – Londra, 5 gennaio 1066 ), figlio di Etelredo II d'Inghilterra ( 968 – 1016) e della sua seconda moglie, Emma di Normandia, fu il penultimo Re degli Anglosassoni e Re d'Inghilterra della dinastia anglosassone e regnò dall' 8 giugno 1042 fino alla morte. Edoardo è stato canonizzato santo ...

  2. Sfoglia la collezione premium di Getty Images con foto stock, immagini royalty-free e immagini di alta qualità e autentiche relative a Edoardo Iii Dinghilterra. Le foto stock relative a Edoardo Iii Dinghilterra sono disponibili in diversi formati e dimensioni per soddisfare le tue esigenze.

  3. Edoardo TERZO d'Inghilterra. Il futuro Edoardo III nacque nel 1312 a Windsor da Edoardo II e da Isabella di Francia. Il padre, poco incline alle attività amministrative e militari, aveva un carattere debole e nei primi anni del regno subì l'influenza del favorito Piers Gaveston, un cavaliere guascone, che acquistò molto potere e fu colmato ...

  4. Edoardo III d'Inghilterra (in inglese Edward III of England; Castello di Windsor, 13 novembre 1312 – Richmond, 21 giugno 1377) fu re d'Inghilterra e signore d'Irlanda dal 1327 alla sua morte. Alto e bello, Edoardo trasse ispirazione dalla cavalleria medievale per i suoi ideali di vita.

  5. Edoardo III (1327-1377) Figli. Riccardo II (1377-1400) Enrico III d'Inghilterra ( Winchester, 1º ottobre 1207 – Londra, 16 novembre 1272) è stato re d'Inghilterra, duca d'Aquitania e Guascogna dal 1216 fino alla sua morte; dal 1216 al 1258 fu anche pretendente al ducato di Normandia e alle contee del Maine, d' Angiò, di Turenna e di ...

  6. 13 feb 2023 · L’atteggiamento ostile di Edoardo III nei confronti del re di Francia causa una rottura che oramai definisce lo scoppio della guerra a tutti gli effetti: dapprima Filippo VI confisca la Guienna a Edoardo III (per la terza volta) il 24 maggio 1337, e di tutta risposta il re inglese, il 7 ottobre dello stesso anno rivendica ufficialmente il regno di Francia e organizza uno sbarco sul ...

  7. Figli. Riccardo II (1377-1400) Lionello Plantageneto, I duca di Clarence ( Anversa, 29 novembre 1338 – Alba, 17 ottobre 1368 ), era il terzogenito maschio di Edoardo III d'Inghilterra e di Filippa di Hainaut (il secondogenito Guglielmo di Hatfield, però, era morto in culla nel 1337).