Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Principe Pietro Carlo d'Orléans-Braganza (n. 31 ottobre 1945), successe al padre come pretendente al trono imperiale brasiliano nel 2007. Principessa Maria da Gloria d'Orléans-Braganza (n. 13 dicembre 1946), ex-Principessa Ereditaria di Iugoslavia; Principe Alfonso Edoardo d'Orléans-Braganza (n. 25 aprile 1948)

  2. This page was last edited on 27 October 2022, at 15:51. Files are available under licenses specified on their description page. All structured data from the file namespace is available under the Creative Commons CC0 License; all unstructured text is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike License; additional terms may apply.

  3. Giornale Luce A0766 del 04/1931 Descrizione sequenze:La Cattedrale di Palermo dove stanno per essere celebrate le nozze tra Enrico di Borbone Francia, Conte di Parigi e Isabella d’Orléans Braganza ; sequenze descrittive del Tempio ; le vie intorno sono affollate in attesa del corteo nuziale ; giunge il cardinale Lavitrano arcivescovo di Palermo che celebrerà il rito ; dal Palazzo ...

  4. Il 16 ottobre si terrà, a Rio de Janeiro, il matrimonio fra la principessa Isabella d'Orléans-Braganza ed il conte Alexander zu Stolberg-Stolberg.

  5. Enrico d'Orléans, figlio di Enrico VI e di Isabella d'Orléans-Braganza, è stato considerato dai suoi sostenitori come il successore legittimo dei re di Francia e di Navarra. Rientro in Francia ed educazione . Nonostante la legge d'esilio del 1886 venga abrogata soltanto nel 1950, gli è permesso di rientrare in patria nel 1948.

  6. Isabella d'Orléans-Braganza (Eu, 13 agosto 1911 – Parigi, 5 luglio 2003) è stata la figlia maggiore del principe Pedro de Alcantara d'Orléans-Braganza, Principe di Grão Para, e di sua moglie la contessa Elisabeth Dobrzensky di Dobrzenicz (1875-1951).

  7. Casato di Braganza. La Casa reale di Braganza (in portoghese: Casa Real de Bragança) è la dinastia che governò il regno del Portogallo dal 1640 al 1836 e l' impero del Brasile dal 1822 al 1889 . Deriva dalla casa reale d' Aviz, che governò il Portogallo dal 1385 al 1580. Fra le pochissime dinastie di sempre ad avere il Trattamento d'onore ...