Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Magnani Noya, avvocato penalista e prima donna sindaco di Torino • Suor Angela Vallese, originaria di Lu e pioniera delle missioni salesiane nella Terra del Fuoco • Malala Yousafzai, attivista per i diritti umani ed in particolare per il diritto allo studio. Lu Monferrato: terra di vini… E di nocciole!

  2. 7 giu 2024 · Templari in Monferrato e origini della rivalità tra casalesi ed alessandrini. di C. Martinotti. Desidero dare spazio alla mia passione per la Storia Medievale (che coltivo fin dalla giovinezza con studi e ricerche di modesta entità), nel tentativo di contrastare quella che rischia di diventare un'onda revisionista che vorrebbe ridimensionare ...

  3. Nel 1427 Giovanni Giacomo del Monferrato si schierò con Venezia contro Filippo Maria Visconti, nell'ambito delle guerre di Lombardia, ma la situazione volse presto in suo sfavore: in poco tempo Casale fu occupata dalla compagnia di Francesco Sforza; rifugiatosi a Chivasso, il marchese ricevette la dichiarazione di guerra anche da parte di Amedeo VIII di Savoia.

  4. 22 mag 2024 · Nacque così, nel 1992, una tradizione che Santa Maria del Tempio difende, con fatica, da 30 anni. Una manifestazione culturale che ci fa rivivere una storia di altri tempi e ci fa toccare con mano quale fu il progresso operato dalla tecnica applicato all’agricoltura». Domani, sabato 2, dalle 9.45, e domenica 3, nella frazione, spazio a due ...

  5. Ranieri del Monferrato ( 1162 – Costantinopoli, 1183) è stato un nobile italiano naturalizzato bizantino, della dinastia degli aleramici, divenne genero di Manuele I Comneno ( 1118 – 1180) e cesare nel 1180, ma venne assassinato nel corso delle lotte per il potere a Bisanzio . Era figlio di Guglielmo V, marchese del Monferrato e di ...

  6. Monferrato Astigiano: le sue storie. Raccontare il territorio: questo è il progetto del blog “Storie del Monferrato”, nato dall’idea di Tobia Perosi, uno scrittore Antignanese. Vi siete mai innamorati di un luogo leggendone la descrizione su un libro?

  7. Il ducato nacque nel 1574 dal precedente marchesato del Monferrato, per concessione di Massimiliano II d'Asburgo a Guglielmo Gonzaga.Nel 1612, l'improvvisa morte senza eredi maschi diretti di Francesco IV Gonzaga (lasciò solo una figlia, Maria Gonzaga, possibile erede per il Monferrato) spinse il duca di Savoia Carlo Emanuele, padre di sua moglie Margherita, a rivendicare il Monferrato.