Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 28 ago 1991 · GIOVANNI PAOLO II. UDIENZA GENERALE. Mercoledì, 28 agosto 1991 “Gaude, Mater Hungaria” 1. “Gaude, Mater Hungaria”. Esulta con queste parole la Chiesa di Ungheria nei solenni vespri della festa di Santo Stefano.

  2. 2 set 2023 · Luigi I d’Angiò, designato erede da Giovanna si fregiò sempre del titolo di re di Napoli fino al giorno della sua morte nel 1384 e le pretese al trono vennero ereditate dal figlio Luigi II. Carlo III di Durazzo oltre che re di Napoli, dal 1385 diviene anche re d’Ungheria con il nome di Carlo II il Breve e muore il 24 febbraio 1386 a Visegrad.

  3. Giovanni II di Francia, detto il Buono (in francese: Jean II le Bon; Le Mans, 26 aprile 1319 – Londra, 8 aprile 1364), è stato duca di Normandia, conte d'Angiò e Maine dal 1332, conte di Poitiers dal 1344, e duca di Aquitania dal 1345 e re di Francia dal 1350 fino alla sua morte, e inoltre duca di Borgogna, come Giovanni I, dal 1361 al 1363; infine, per il matrimonio con la contessa ...

  4. HUNYADI, Giovanni (János), reggente d'Ungheria. È il più celebre eroe delle lotte dei cristiani contro i Turchi. Nacque verso il 1387, di famiglia d'origine valacca. Suo padre Voicu (Vojk), nobile della corte ungherese, ebbe in donazione dal re Sigismondo di Lussemburgo, per i servizî resi, la fortezza di Hunyad (Hunedoara) in Transilvania ...

  5. Giovanni Hunyadi. Giovanni Hunyadi, in ungherese Hunyadi János, o in romeno Ioan de Hunedoara ( Cluj-Napoca, 1407 circa – Zemun, 11 agosto 1456 ), è stato un condottiero e politico ungherese . Acquistò fama combattendo i Turchi a Varna (1444) e Belgrado (1456). Fu voivoda di Transilvania (1441-1456), capitano generale (1444–1446) e poi ...

  6. Reggente del regno di Ungheria, dopo aver vinto il voivoda di Valacchia Dracul, subì presso Cossovo una grave sconfitta (1448); rinunziò alla carica di reggente nel 1453, non appena Ladislao V Postumo raggiunse la maggiore età; pochi anni dopo riuscì a respingere l'esercito di Maometto II che aveva assalito Belgrado (1456). Capitano ...

  7. Mohács 1526) di Ladislao II, regnò (dal 1516) sotto tutela, in prevalenza del marchese Giorgio di Brandeburgo. Nel 1526 aff... Luigi II re d'Ungheria e di Boemia