Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo VI (2014-oggi) Figli. Gonzalo di Borbone-Spagna (nome completo: Gonzalo Manuel María Bernardo Narciso Alfonso Mauricio) ( Madrid, 24 ottobre 1914 – Pörtschach am Wörther See, 13 agosto 1934) fu un infante di Spagna, in quanto figlio del re Alfonso XIII di Spagna e della regina Vittoria Eugenia di Battenberg .

  2. 31 ott 2023 · Leonor di Borbone, principessa delle Asturie e primogenita di Re Felipe VI e della Regina Letizia, ha giurato sulla Costituzione Spagnola davanti alle Cortes riunite in una sessione solenne. È l’erede al trono: potrebbe diventare la seconda Regina della storia della Spagna unificata, l’ultima è stata Isabella II, che regnò dal 1833 al 1868.

  3. Biografia Giovinezza Juan Carlos e il fratello minore Alfonso insieme al padre Giovanni nel 1950.. Nato a Roma il 5 gennaio 1938 in una palazzina in viale dei Parioli, 112, da Giovanni di Borbone-Spagna, conte di Barcellona e terzogenito maschio di Alfonso XIII, e da Maria Mercedes di Borbone-Due Sicilie, fu chiamato Juan Carlos Alfonso Víctor María de Borbón y Borbón-Dos Sicilias.

  4. L'infanta Maria Amalia di Borbone, con un libro, di Ramón Bayeu, 1791, Museo del Prado. Nata al Palazzo Reale di El Pardo, era la seconda figlia sopravvissuta del re Carlo IV di Spagna e di sua moglie Maria Luisa di Borbone-Parma, una nipote di Luigi XV di Francia. Non era particolarmente attraente ed era di carattere scontroso, riservato e ...

  5. Pilar di Borbone-Spagna. Pilar di Borbone-Spagna (nome completo in spagnolo María del Pilar Alfonsa Juana Victoria Luisa Ignacia y Todos los Santos; Cannes, 30 luglio 1936 – Madrid, 8 gennaio 2020) è stata un' infanta e dirigente sportiva spagnola . È stata la figlia maggiore dei conti di Barcellona Giovanni e Maria Mercedes, quindi ...

  6. Biografia Infanzia ed educazione. Figlio dell'Infante di Spagna Alfonso Maria di Borbone-Due Sicilie (già principe delle Asturie 1904-1907) e della principessa Alice di Borbone-Parma, è stato uno dei due pretendenti al trono delle Due Sicilie [senza fonte] e al Gran Magistero dell'Ordine costantiniano di San Giorgio, così come di tutti gli altri ordini equestri duo-siciliani [senza fonte ...

  7. Isabella di Borbone-Spagna. Isabella, nota come La Chata ( Madrid, 20 dicembre 1851 – Parigi, 23 aprile 1931 ), fu per due volte riconosciuta come erede presunto al trono spagnolo, con il titolo di principessa delle Asturie, riservato agli eredi della corona. Maggiore delle figlie femmine della regina Isabella II di Spagna, sposò il 13 ...