Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria di Hannover ( Buckingham Palace, 25 aprile 1776 – Weymouth, 30 aprile 1857) fu un membro della famiglia reale britannica, undicesima figlia (e quarta femmina) di re Giorgio III del Regno Unito . Sposò il principe Guglielmo Federico, duca di Gloucester ed Edimburgo, e fu quella che visse più a lungo tra i suoi fratelli e sorelle.

  2. Augusto Federico, duca di Sussex, KG, KT, GCB, GCH, PRS, FRSA ( Buckingham Palace, 27 gennaio 1773 – Kensington Palace, 21 aprile 1843 ), fu il sesto figlio di re Giorgio III del Regno Unito e della regina consorte Carlotta, nata principessa di Meclemburgo-Strelitz. Fu l'unico tra i figli del sovrano a raggiungere la vita adulta senza ...

  3. Guardie di Hannover. Comandante in Capo della neonata King's German Legion. voci di militari presenti su Wikipedia. Manuale. Adolfo, duca di Cambridge, nome completo Adolfo Federico ( Buckingham Palace, 24 febbraio 1774 – Westminster, 8 luglio 1850 ), è stato duca di Cambridge dal 1801 fino alla sua morte.

  4. Federico I di Württemberg. Principessa Carlotta Principessa Reale (Charlotte Augusta Matilda; in seguito Regina Carlotta di Württemberg; Buckingham Palace, 29 settembre 1766 – Ludwigsburg, 6 ottobre 1828) fu un membro della famiglia reale britannica e divenne regina del Württemberg come consorte di Federico I di Württemberg .

  5. Padre. Giorgio III di Gran Bretagna. Madre. Carlotta di Meclemburgo-Strelitz. Religione. Anglicanesimo. Amelia di Hannover ( Windsor, 7 agosto 1783 – Windsor, 2 novembre 1810) fu un membro della famiglia reale britannica .

  6. Giuseppe Federico di Sassonia-Hildburghausen... - Hildburghausen ( 1655 – 1715 ) e di Sofia Enrichetta di Waldeck ( 1662 – 1702 ), figlia del feldmaresciallo Giorgio Federico ... Giorgio IV del Regno Unito

  7. Era il nono dei figli di Ernesto I di Sassonia-Coburgo-Altenburg e di Elisabetta Sofia di Sassonia-Altenburg.. Quando suo padre morì nel 1675, Ernesto e i suoi sei fratelli assunsero il governo dello Stato; cinque anni più tardi, nel 1680, e sotto un concordato di divisione delle terre di famiglia, ricevette le città di Hildburghausen, Eisfeld, Heldburg, Königsberg.