Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La mappa concettuale è uno strumento utile per la guida allo studio, che permette di focalizzare l’attenzione sui principali nessi di causa-effetto. Consulta sul tuo libro la mappa dedicata alla vita e alle opere di Ludovico Ariosto. Sarà possibile personalizzarla, integrandola con quanto necessario a fissare al meglio i concetti affrontati.

  2. Il poema è la continuazione dell’opera “Orlando Innamorato” di Matteo Boiardo. Ludovico Ariosto cominciò a scrivere il poema nel 1504, ma ne pubblicò una prima versione soltanto nel 1516 ...

  3. La vita: Ludovico Ariosto nacque a Reggio Emilia, dove il padre, il conte Niccolò Ariosto, di famiglia nobile ma non ricca, era capitano della cittadella.Dal 1500 al 1503 inizia la carriera militare per mantenersi e successivamente, fino al 1517, il servizio prestato presso il cardinale Ippolito d’Este, fratello del duca Alfonso I, gli procurò uno stipendio fisso.

  4. ORLANDO FURIOSO DI MESSER LUDOVICO ARIOSTO. ALLO ILLUSTRISSIMO E REVERENDISSIMO CARDINALE. DONNO IPPOLITO DA ESTE SUO SIGNORE. CANTO PRIMO. 1 Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori, le cortesie, l’audaci imprese io canto, che furo al tempo che passaro i Mori d’Africa il mare, e in Francia nocquer tanto, seguendo l’ire e i giovenil ...

  5. Angelica (Orlando furioso) Angelica è la principale figura femminile del poema cavalleresco Orlando innamorato di Matteo Maria Boiardo, e del seguente Orlando furioso di Ludovico Ariosto. In queste opere letterarie si narra delle vicende avventurose dei Paladini di Francia, protagonisti dell'epopea carolingia.

  6. Orlando furioso. Poema cavalleresco di L. Ariosto (1474-1533), nato come ideale proseguimento dell’incompiuto Orlando innamorato (1483-95), di M.M. Boiardo (1441-1494), di molti personaggi del quale si seguono le vicende. Una prima redazione dell' opera venne pubblicata nel 1516 in 40 canti; ad essa fecero seguito rimaneggiamenti e aggiunte ...

  7. 1 giorno fa · Excursus degli eventi più significativi della biografia del poeta e analisi degli aspetti più importanti della sua poetica. Materia: Italiano. Destinatari: studenti del III anno scuola secondaria superiore. Professoressa: Teresa Cecere. Teresa Cecere. Ludovico Ariosto. letteratura italiana. lezioni.

  1. Le persone cercano anche