Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Manuale. La prima guerra mondiale fu un conflitto che coinvolse le principali potenze e molte di quelle minori tra il 28 luglio 1914 e l'11 novembre 1918. Inizialmente definita "guerra europea" dai contemporanei, con il coinvolgimento successivo delle colonie dell' Impero britannico e di altri Paesi extraeuropei, tra cui gli Stati Uniti d ...

  2. Il Regno d'Italia fu lo Stato italiano unitario proclamato il 17 marzo 1861. [5] La proclamazione fece seguito alla seconda guerra d'indipendenza italiana (1859), combattuta dal Regno di Sardegna contro l' Impero austriaco, [6] e alla spedizione dei Mille, con la conquista del Regno delle Due Sicilie. La proclamazione del Regno rappresentò il ...

  3. Campione d'Italia. Disambiguazione – Se stai cercando il riconoscimento sportivo, vedi Scudetto (sport). Campione d'Italia ( Campiùn in dialetto comasco [6] [7] [N 1], AFI: /kamˈpjuŋ/; prima Campione, ancor prima Campione d'Intelvi [8]) è un comune italiano di 1 697 abitanti della provincia di Como in Lombardia .

  4. Silvio Berlusconi ( Milano, 29 settembre 1936 – Milano, 12 giugno 2023 [4] [5]) è stato un imprenditore e politico italiano, quattro volte Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana e fondatore del gruppo Fininvest .

  5. Giorgia Meloni (Roma, 15 gennaio 1977) è una politica italiana, dal 22 ottobre 2022 Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana.. Prima donna a capo del governo nella storia d'Italia, ha ricoperto precedentemente gli incarichi di vicepresidente della Camera dei deputati dal 2006 al 2008 e di ministro per la gioventù nel quarto governo Berlusconi dal 2008 al 2011. È stata ...

  6. Le elezioni europee del 2019 in Italia si sono tenute domenica 26 maggio per eleggere i 73 membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia.

  7. Italia nella prima guerra mondiale. La partecipazione dell' Italia alla prima guerra mondiale ebbe inizio il 24 maggio 1915, circa dieci mesi dopo l'avvio del conflitto, durante i quali il paese conobbe grandi mutamenti politici, con la rottura degli equilibri giolittiani e l'affermazione di un quadro politico rivolto a mire espansionistiche ...

  1. Le persone cercano anche