Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 14 giu 2013 · James HuntIl ventennale della sua morte. Il ventennale della sua morte. In Formula 1, in fondo, ci restò poco. Sette stagioni, dal 1973 al '79. Ma un segno l'ha certo lasciato, James Hunt ...

  2. 15 giu 2020 · Finalmente James Hunt ha realizzato il suo sogno, diventare campione del mondo di F1. Avendo raggiunto il suo obiettivo in campionato, il suo entusiasmo per le corse iniziò a calare, dopo altre due stagioni deludenti con la McLaren e un pessimo avvio di campionato con la Wolf, il pazzo e meraviglioso pilota inglese decide di ritirarsi nel 1979 ...

  3. James Simon Wallis Hunt (i genitori, borghesi della prima cintura londinese, avevano altri cinque figli e tenevano molto alle tradizioni) compirebbe 73 anni il 29 agosto.

  4. 15 giu 2023 · James Hunt insieme alla prima moglie, la modella Suzy Miller (Getty Images) L’inaspettata vittoria nel campionato mondiale del 1976. Il campionato mondiale di F1 del 1976 sembrava ormai di marchio Ferrari con Lauda protagonista, quando il pilota austriaco fu vittima di un gravissimo incidente al Nürburgring, in Germania: salvato all’ultimo dalla monoposto in fiamme, tornò ...

  5. James Hunt: Sua moglie... Gemma: Credo ci vorranno un paio di punti, è un brutto taglio. James Hunt: E lui è un brutto bastardo. Ha usato un piede di porco. Gemma: Perché? Lei che gli ha fatto? James Hunt: Niente. Solo quello che mi ha chiesto la moglie. Gemma: Vale a dire? James Hunt: Lieto di fartelo vedere, se ti va. Explicit [modifica]

  6. 21 mag 2020 · Rush: trama, cast e curiosità sul film che racconta la rivalità tra James Hunt e Niki Lauda in onda oggi, 21 maggio 2020, su Rai 3 Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza ...

  7. 20 mag 2020 · La storia vera della rivalità tra Niki Lauda e James Hunt. 20/05/2020 A un anno dalla morte di Niki Lauda, Rai3 ripropone Rush, il film di Ron Howard che ricostruisce il rapporto tra il pilota austriaco e il rivale inglese. Vediamo com'è andata nella realtà. Non era uno facile Niki Lauda, né quello prima maniera, detto il “computer ...