Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Voce principale: Festival di Sanremo. Il quarantatreesimo Festival di Sanremo si svolse al teatro Ariston di Sanremo dal 23 al 27 febbraio 1993 con la conduzione di Pippo Baudo, affiancato da Lorella Cuccarini . Ad Alba Parietti, nell'edizione precedente al fianco di Baudo, viene affidata la conduzione del Dopofestival; questo suo declassamento ...

  2. Novecento è stato un programma televisivo italiano in onda in prima serata dal 2000 al 2002 e nel 2010 su Rai 3, dal 2002 al 2003 su Rai 1, ideato e condotto da Pippo Baudo . Nato nel 2000 come appendice serale del programma quotidiano Giorno dopo giorno, altra trasmissione condotta da Baudo sulla stessa Rai 3, il programma è proseguito con ...

  3. 7 giu 2023 · Figlia di Pippo ed è colei che le ha fatto e che le fa assistente personale nel mondo dello spettacolo. Tiziana è nata nel 1970. Oggi Tiziana è una donna affermata che ha reso nonno il grande Pippo Baudo. Baudo, infatti, è nonno di Nicholas e Nicole (2010), figli gemelli di Tiziana, ma anche di Sean (1990), figlio di Alessandro.

  4. it.wikipedia.org › wiki › PippoPippo - Wikipedia

    Goofy Holler) Il Goofy Holler (traducibile come L'urlo di Pippo) è un verso del personaggio che viene usato frequentemente nei fumetti e nei film Disney . È tipico sentirlo quando il goffo Pippo viene fatto cadere o viene lanciato in aria a grande distanza. L'urlo è stato originalmente registrato da Hannès Schrolle e poi da George Johnson. Nell'episodio Come diventare una stella del rock ...

  5. Milano, 3 gennaio 1954, ore 11. L'annuncio è di Fulvia Colombo) Fulvia Colombo Fulvia Colombo (Milano , 13 marzo 1926 – Suno , 25 settembre 2005) è stata un' annunciatrice televisiva e conduttrice televisiva italiana . Fu lei a leggere, dagli studi di Milano , il messaggio di inaugurazione delle trasmissioni televisive regolari della Rai il 3 gennaio 1954. Le sue prime colleghe sono state ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › Domenica_inDomenica in - Wikipedia

    Pippo Baudo, conduttore di sei edizioni consecutive (dal 1979 al 1985) e di tredici stagioni totali.. A seguito di un disaccordo tra Corrado e l'allora presidente della Rai Paolo Grassi nella gestione di alcune puntate, nell'autunno 1979 viene chiamato a condurre Pippo Baudo, che, pur continuando sulla scia del predecessore, apporta nel corso degli anni molte novità: gli spazi esterni ...

  7. Giuseppe Raimondo Vittorio Baudo, noto presentatore tv siciliano, nasce a Militello in Val di Catania il 7 giugno 1936. Narra la leggenda che il giorno prima della seduta di laurea, Pippo Baudo si reca ad Erice per presentare il concorso di bellezza ''Miss Sicilia'' per poi ripartire all'alba, su un camioncino, sdraiato in mezzo a frutta e verdura, arrivando a Catania appena in tempo per...