Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: viaggio in italia goethe

Risultati di ricerca

  1. "Viaggio in Italia" è il resoconto di viaggio del Grand Tour che Johann Wolfgang von Goethe compì in Italia in circa due anni, a partire dal settembre del 1786 . L'opera è considerata un vero e proprio caposaldo della storia del turismo perché da essa si manifesta un nuovo modo di viaggiare, un viaggio di tipo "antropologico".

  2. Viaggio in Italia è un eBook di Goethe, Johann Wolfgang pubblicato da StreetLib a 3.99. Il file è in formato EPUB2 con Adobe DRM: risparmia online con le offerte IBS!

  3. A quasi trent’anni di distanza, nel 1816, Goethe diede alle stampe la prima parte del Viaggio in Italia, scritto rielaborando materiale privato, lettere, diari, appunti: una testimonianza unica di una straordinaria personalità letteraria e dell’eccezionale clima culturale del tempo, tra echi neoclassici e suggestioni preromantiche.

  4. Un'esigenza di solitudine e straniamento (e anche legata al lavoro letterario) motiva il viaggio in Italia di Wolfgang Goethe. L'Italia era già stata evocata in Gli anni di noviziato di Wilhelm Meister (1796), interrotto poco prima della partenza; nel canto di Mignon, fanciulla legata al protagonista: "Il paese dove i

  5. Il Viaggio in Italia è stato pubblicato solo nell’anno 1816, ventotto anni dopo la visita dello scrittore, sulla base di lettere inviate agli amici di Weimar e di diari conservati nel tempo. Quella di Goethe è un’Italia sognata e desiderata ma raccontata anche senza pregiudizi e, talvolta, con note critiche e pura vena poetica.

  6. 22 nov 2017 · J.W. Goethe. Da qui l’idea di “Goethe in Italia”, Festival di letterature, arti e culture di viaggio: un movimento di pensieri e di opinioni che stimola le comunità locali ad attivarsi in modalità collettiva, itinerante e diffusa sul territorio nazionale, dai confini con l’Austria fino alla Sicilia, mantenendo al centro Roma.

  7. 11 mar 2016 · Il testo si riferisce al viaggio in Italia, dal 1786 al 1788, del massimo poeta tedesco. È strano che questo racconto autobiografico sia stato composto e pubblicato a trent’anni di distanza. È strano inoltre che Goethe distrusse numerose carte su cui aveva costruito il suo tardivo racconto, come se non volesse che si curiosasse in quei ...

  1. Annuncio

    relativo a: viaggio in italia goethe