Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 23 ago 2023 · Anna Bolena: vita e morte della seconda moglie del re d’Inghilterra Enrico VIII. Ambiziosa, forte, orgogliosa, a tratti scandalosa, Anna Bolena è stato un personaggio che ha segnato per sempre ...

  2. Riassunto di storia. La dinastia dei Tudor era un casato reale inglese di origine in gran parte gallese che tenne il trono inglese dal 1485 al 1603. Il primo re Tudor fu Enrico VII, il secondo fu suo figlio Enrico VIII. Enrico VIII nacque il 28 giugno 1491 a Greenwich Palace, vicino a Londra. Enrico era il secondo figlio maschio (terzo ...

  3. Caterina Parr fu la sesta e ultima moglie del re Enrico VIII d’Inghilterra. Dopo la morte del suo primo marito, Caterina si risposò con John Neville, III barone Latimer, che morì nel 1543. Fu a quel punto che Caterina divenne la moglie di Enrico VIII. Caterina era conosciuta per la sua intelligenza e cultura. Era una donna colta e religiosa ...

  4. Il re che si mise a capo della Chiesa inglese. Nel 1534 il re d'Inghilterra Enrico VIII uscì dalla Chiesa di Roma e diede vita alla Chiesa anglicana, di cui si fece proclamare capo. Grazie a questo distacco, in Inghilterra si rinsaldarono il prestigio e la forza della monarchia che andò acquisendo sempre più potere in campo politico ...

  5. Nel novembre 1554 era tornato in Inghilterra Reginaldo Pole già andatosene in segno di protesta contro la rottura di Enrico VIII con Roma. Dopo la morte del Gardiner (novembre 1555) il Pole divenne arcivescovo di Canterbury e principale consigliere di M. Nel loro sforzo di restaurare in Inghilterra l'autorità del papa, il Pole, che aveva scarsa abilità di statista, e M. dimenticarono la ...

  6. Elisabetta I (1558 – 1603) Figlia di Enrico VIII e di Anna Bolena, e talvolta chiamata "regina vergine" o "la buona Regina Bess", fu l'ultima monarca della dinastia Tudor; liberata dalla prigionia alla quale era sottoposta nel 1558 per evitare che prendesse il potere, succedette nello stesso anno alla sorellastra Maria I d'Inghilterra, morta ...

  7. Maria I Tudor (Greenwich, 18 febbraio 1516 – St. James's, 17 novembre 1558) è stata regina d'Inghilterra e Irlanda dal 19 luglio 1553 alla morte, nonché regina consorte di Spagna dal 1554. È nota con gli appellativi di Maria la Cattolica e Maria la Sanguinaria (Bloody Mary), avendo fatto giustiziare almeno trecento oppositori religiosi tra cui Thomas Cranmer.