Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biography Early lives Jacob and Wilhelm Grimm lived in this house in Steinau from 1791 to 1796.. Jacob Ludwig Karl Grimm and Wilhelm Carl Grimm were born on 4 January 1785 and 24 February 1786, respectively, in Hanau in the Landgraviate of Hesse-Kassel, within the Holy Roman Empire (present-day Germany), to Philipp Wilhelm Grimm, a jurist, and Dorothea Grimm (née Zimmer), daughter of a Kassel ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › Comare_MorteComare Morte - Wikipedia

    Comare Morte. La morte ai piedi del re, con il giovane medico al suo fianco. Comare Morte (Der Gevatter Tod) è una fiaba tradizionale tedesca, raccolta dai fratelli Grimm come fiaba numero 44 [1] .

  3. Un giorno Mamma Capra, che ha sette piccoli e graziosi capretti, deve recarsi in città per delle commissioni, ed avverte i suoi figlioletti di prestare molta attenzione al Lupo, arrivato da poco a portare il panico nel Paese, a cui non devono assolutamente aprire la porta perché ha una bocca enorme ed ha sempre fame, quindi li divorerebbe vivi in un sol boccone, e dice loro che, nonostante ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › Frau_HolleFrau Holle - Wikipedia

    Frau Holle può essere interpretata come la grande dea, la Madre-Terra a cui si può avere accesso inoltrandosi nel mondo sotterraneo dopo un salto nel pozzo dei mondi. Quanto alla matrigna, ella rappresenta la figura femminile del mondo, il lato negativo del mondo esteriore, materiale, l'opposto di Frau Holle.

  5. Deutsches Wörterbuch. Il Deutsches Wörterbuch (DWB) o anche Der Grimm è il più grande vocabolario tedesco, composto da un totale di 33 volumi. Fu iniziato dai Fratelli Grimm e finito solo 120 anni più tardi, nel 1960.

  6. Il pifferaio di Hamelin ( Der Rattenfänger von Hameln, letteralmente "l'accalappiatore di ratti di Hameln") è il soggetto di una leggenda tedesca ambientata nella città di Hameln o Hamelin, in Bassa Sassonia . È anche nota come Il pifferaio magico o titoli similari. Nella sua versione base, che fu oggetto di trascrizione dei fratelli Grimm ...

  7. Bianca-neve e Rossa-rosa, conosciuta anche come Rosabianca e Rosarossa, Biancarosa e Rosella, Biancarosa e Rosarossa o Fiocchin di neve e Rosardente (titolo originale: Schneeweißchen und Rosenrot ), è una fiaba tedesca pubblicata nel 1837 nella terza edizione della raccolta Le fiabe del focolare dei fratelli Grimm.