Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Homepage - Inapp. Rapporto INAPP 2023. Consulta il volume, il video della presentazione e tutti gli altri materiali disponibili. Rivista Sinappsi. Leggi il nuovo numero su Innovazione tecnologica nella Pubblica amministrazione. Mostra virtuale “Lavoro e società”.

  2. www.inapp.gov.it › istitutoIstituto - Inapp

    LIstituto nazionale per lanalisi delle politiche pubbliche (Inapp) è un Ente pubblico di ricerca di rilevanza nazionale, vigilato dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, che si occupa di studio, ricerca, monitoraggio e valutazione delle politiche pubbliche negli ambiti del lavoro, istruzione e formazione, protezione sociale, ...

  3. Operatori della formazione per progettare interventi mirati a sostegno dell’occupazione e volti a qualificare maggiormente i profili professionali. Operatori del mercato del lavoro per conoscere le professioni e facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.

  4. old.inapp.org › itHome | INAPP

    30 apr 2023 · Newsletter Inapp n. 1-2023. Le principali novità del numero: occupazione femminile, precaria e part-time; produttività e salari in Italia; lavoro agile smart e ubiquo.

  5. Consulta Atlante Lavoro. La descrizione dei contenuti del lavoro proposta nell’Atlante è consultabile attraverso uno schema di classificazione ad albero che, a partire dai rami principali costituiti dai Settori economico - professionali (SEP), via via identifica all’interno di essi i principali Processi di lavoro a loro volta suddivisi in ...

  6. clone.inapp.org › itHome | INAPP

    Focus per la Giornata Mondiale della Giustizia Sociale. Un paper sulla tratta di esseri umani. Straordinari non retribuiti per un lavoratore su sei. Metà degli occupati lavora in orari antisociali. Comunicato stampa sui primi risultati dell'indagine Inapp-PLUS.

  7. L'Istituto nazionale per lanalisi delle politiche pubbliche (INAPP) è un ente pubblico di ricerca che si occupa di analisi, monitoraggio e valutazione delle politiche del lavoro, delle politiche dell’istruzione e della formazione, delle politiche sociali e, in generale, di tutte le politiche economiche che hanno effetti sul ...