Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 26 giu 2014 · Pratomagno, terrazza con vista sulla Toscana Rimanendo in zona – provincia di Firenze, ma soprattutto di Arezzo – troviamo il Pratomagno, altra destinazione panoramica che regala a tutti i visitatori vedute uniche – condizioni meteorologiche permettendo – fino ai monti che separano l’Umbria dalle Marche.

  2. 5 mag 2022 · Il momento dell’ addio ai monti segna l’inizio di un lungo periodo di lontananza per i due promessi sposi, Renzo e Lucia. I ragazzi sono costretti a separarsi perché Don Rodrigo ha ordinato il rapimento di Lucia, pur di raggiungere il suo scopo. Pochi giorni prima il frate cappuccino Fra Cristoforo si era recato a casa di Lucia e Agnese.

  3. 14 mag 2021 · Dalla montagna al mare alla scoperta del Molise, una regione ancora poco battuta dal turismo dove natura e tradizioni fanno la differenza.

  4. 30 set 2023 · Le principali catene montuose del veneto. Il Veneto è punteggiato da diverse catene montuose, ciascuna con le proprie caratteristiche distintive. Tra queste, spiccano i seguenti rilievi: Monti Lessini: Situati a nord-ovest di Verona, i Monti Lessini sono una serie di colline e alture che offrono panorami spettacolari e sono noti per la ...

  5. 17 lug 2023 · 1. Monti della Daunia – 1,152 metri. 2. Monti della Murgia – 603 metri. 3. Monti del Gargano – 1,065 metri. Questo elenco completo delle montagne in Italia offre solo un’anteprima delle vette più spettacolari e affascinanti che il paese ha da offrire. Ognuna di queste montagne ha la sua unicità e bellezza, con panorami mozzafiato e ...

  6. 28 set 2023 · Monti Scandinavi: Situati nella parte settentrionale dell’Europa, i Monti Scandinavi sono una catena montuosa che si estende per circa 1.700 chilometri attraverso diversi paesi nordici come Norvegia, Svezia e Finlandia. Questa catena montuosa è famosa per le sue vaste distese di ghiaccio e per il fenomeno delle aurore boreali.

  7. Le Apuane sono una catena montuosa che si estende nel territorio delle provincie di Lucca, Massa Carrara, La Spezia e Pisa. Queste Alpi toscane occupano, quindi, una zona molto estesa del nord ovest della Toscana delimitate dal fiume Magra e dal fiume Serchio. Dal 1985 i monti Apuani fanno parte del Parco naturale regionale delle Alpi Apuane ...