Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Piccola storia dell'italiano. Il portale di RAI dedicato alla scuola secondaria di I grado, di II grado, all'Università, ai Docenti e all'istruzione degli adulti. Guida TV e Diretta del canale tv Rai Scuola.

  2. I primi repertori generali di etimologie romanze furono compilati dal francese Gilles Ménage (Egidio Menagio), che nel 1650 pubblicò le Origines de la langue françoise (Parigi) e nel 1669 le Origini della lingua italiana (Ginevra).

  3. 11 mar 2020 · Le origini della lingua italiana: il latino. Già nella Roma antica il latino parlato era però differente da luogo a luogo e nelle varie classi sociali, il latino parlato dal popolo era diverso dal latino parlato dai senatori e dalle classi ricche o dai militari. Con l’espansione dell’impero le cose cambiarono ancora.

  4. Le caratteristiche della prima letteratura in volgare, le tematiche e gli autori principali (ad esempio, A. Cappellano, Bernart de Ventadorn, Chrétien de Troyes). ppt Dal latino alle lingue romanze. ppt La letteratura in lingua d’oc.

  5. Modifica dati su Wikidata · Manuale. Il Tesoro della lingua italiana delle origini (TLIO) è il dizionario storico dell'italiano antico. È redatto dall'Istituto Opera del Vocabolario Italiano (OVI), oggi parte del Consiglio Nazionale delle Ricerche all'interno del progetto del Vocabolario storico della lingua italiana, per il quale i primi ...

  6. 17 mar 2011 · Cari lettori e care lettrici di Intercultura blog, come forse saprete, oggi si festeggia il centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia; a questo proposito mi è sembrato utile e interessante ripercorrere insieme a voi alcune tappe che hanno portato alla nascita della lingua italiana così come la conosciamo oggi. Se non conoscete alcune parole, potete usare il […]

  7. BIGnomi Origini della lingua italiana (X - XI secolo) - Paola Cortellesi. "Parti da una considerazione semplice", incoraggia la "prof" Paola Cortellesi, "la letteratura non nasce se prima non nasce una lingua". Cortellesi ci accompagna in questo mini-viaggio che parte con la scoperta delle prime tracce della nostra lingua.