Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. caleidoscopio [ca-lei-do-scò-pio] s.m. (pl. -pi) 1 Apparecchio ottico costituito da un tubo di materia opaca che, rivolto verso la luce e girato lentamente, mostra figure geometriche e simmetriche, sempre diverse, prodotte da pezzetti di vetro mobili, riflessi mediante il gioco di due specchi piani disposti ad angolo 2 fig. Varietà di cose, di fatti mutevoli: un c. d'immagini, di avvenimenti

  2. caleidoscopio nm. sostantivo maschile: Identifica un essere, un oggetto o un concetto che assume genere maschile: medico, gatto, strumento, assegno, dolore. (apparecchio ottico) (optical toy) kaleidoscope n. noun: Refers to person, place, thing, quality, etc. A 7 anni ricevetti in regalo un piccolo caleidoscopio. caleidoscopio nm.

  3. 22 dic 2022 · Il caleidoscopio: il potere dell'entusiasmo. Ci sono molti giocattoli, ma alcuni sembrano magici, o almeno lo sono stati per noi. Uno è il caleidoscopio, che ci permette di vedere il mondo in molte forme e colori diversi. Per molti è stato uno dei loro giochi preferiti. Tutt’altra storia è riuscire a pronunciare il suo nome, questo forse ...

  4. caleidoscopio ( approfondimento) m sing ( pl.: caleidoscopi ) ( arte) ( tecnologia) apparecchio formato da due o più specchietti disposti in diverse inclinazioni dentro a un cilindro, dove ci sono piccoli frammenti di vetro colorati: con il movimento, nel tubo, si assemblano forme simmetriche che variano con i movimenti.

  5. Apparecchio ottico ideato da D. Brewster. È costituito da due specchi piani disposti ad angolo (22°30′, 30°, 60°), chiusi entro un cilindro e paralleli al suo asse. In una delle due basi del cilindro è un foro al quale si porta l’occhio dell’osservatore; l’altra base è costituita da due dischi di vetro tra i quali vengono messi ...

  6. 28 giu 2002 · È uno strumento ottico inventato dal fisico inglese David Brewster (1781-1863). Si tratta di un tubo opaco al cui interno sono disposti per il lungo alcuni specchietti piani che formano un triangolo equilatero. Il fondo dell’oggetto è costituito da due pareti di vetro, delle quali quella esterna è smerigliata, contenenti tra loro frammenti ...

  7. caleidoscopio m sing (plurale: caleidoscopi) apparecchio formato da due o più specchietti disposti in diverse inclinazioni dentro a un cilindro, dove ci sono piccoli frammenti di vetro colorati: con il movimento, nel tubo, si assemblano forme simmetriche che variano con i movimenti. (per estensione) fenomeno strabiliante di luci, forme e ...