Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 30 ott 2012 · Una commedia umana, sempre in perfetto equilibrio tra toni drammatici e leggerezze, ricca di ironia ma soffusa di malinconia, a tratti molto commovente, ma capace anche di far ridere

  2. 16 gen 2014 · SARONNO – “Il discorso del re”: sicuramente tutti ricordano il capolavoro cinematografico, ma pochi sanno che il testo era stato scritto per il teatro e proprio sul palcoscenico l…

  3. Attore e regista della versione teatrale del film premio Oscar "Il discorso del re", ha scelto per sé il ruolo del personaggio che lo aiuta a vincere la balbuzie e la paura.

  4. 27 feb 2013 · Luca Barbareschi firma la regia e porta in scena "Il discorso del Re" che narra il rapporto di amicizia, e tra medico e paziente, tra re Giorgio V ed il logopedista Lionel Logue.

  5. 25 ott 2012 · Sport Da Stasera al Rossetti "il Discorso del re" con Luca Barbareschi “È la delicata e colta drammaturgia di David Seidler a inaugurare con Il discorso del Re la stagione 2012-2013 del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia.Nata per il teatro, divenuta recentemente film da Premio Oscar, la pièce debutta sui...

  6. 8 gen 2013 · Ascoli, 8 gennaio 2013 - Torna la stagione di prosa del teatro Ventidio Basso.Di scena, sabato e domenica, alle 20.30, 'Il discorso del Re' di David Seidler con Luca Barbareschi, Filippo Dini ...

  7. Il Discorso del Re con Luca Barbareschi. Al Teatro Politeama Pratese la commedia di David Seidler, sabato 11 e domenica 12 gennaio. Redazione Nove da Firenze 05 gennaio 2014 23:34.