Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Prima Donna che Lina Merlin. 2 min. La prima donna eletta al Senato ("Legge Merlin") Vai al titolo.

    • 3 min
  2. 7 ott 2016 · Una combattente controcorrente -. Lina Merlin. Una combattente controcorrente. -di MATTEO VISMARA-. In questo periodo caldo sul tema di riforma costituzionale vorrei soffermarmi su una figura a me molto cara che ha fatto parte della costituente nel 1946. Una donna che nella sua vita ha fatto della libertà e della fede nel socialismo la sua ...

  3. 1941-1960. Lina Merlin e la battaglia per l’abolizione delle “case chiuse”. La legge n. 75 approvata il 20 febbraio 1958 sull’abolizione della regolamentazione della prostituzione e la lotta contro lo sfruttamento della prostituzione altrui, nota come legge Merlin, prende il nome dalla senatrice Angelina (Tina) Merlin, che ha il ...

  4. 20 feb 2018 · Lina Merlin ritratta nel 1971 (Ansa) «È bastato in Italia un colpo di piccone alle case chiuse per far crollare l’intero edificio, basato su tre fondamentali puntelli: la Fede cattolica, la Patria e la Famiglia. Perché era nei cosiddetti postriboli che queste tre istituzioni trovavano la loro più sicura garanzia».

  5. 8 mar 2024 · Lina Merlin: un 8 marzo dedicato a lei. di Giovanni Crema. Oggi 8 Marzo niente mimose ma in onore di tutte le donne voglio ricordare la socialista Lina Merlin, all’anagrafe Angelina Merlin nata a Pozzonovo, 15 ottobre 1887 che rappresenta per me uno dei più belli esempi di impegno per l’emancipazione della donna e dei lavoratori. La ...

  6. 2 feb 2024 · Le battaglie di Lina e Tina Merlin. Goffredo Fofi venerdì 23 luglio 2021. Ascolta. Non penso di essere il solo ad aver fatto qualche confusione tra Lina Merlin e Tina Merlin, due personaggi che ...

  7. Lina Merlin, Les grandes découvertes et leurs effets sur le progrès de la civilisation. Lina Merlin, Celebrazione del 3° Anniversario di guerra in Brugine, Brugine 24 maggio 1918 Archivio centrale dello Stato, Ministero degli Interni, Direzione Generale Pubblica Sicurezza, Confinati politici, b. 660, f.