Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 11 apr 2017 · Essere John Malkovich: la costruzione dell’identità e del vero sè. Il film è sostanzialmente una metafora dell’aberrante, spasmodica ricerca del contatto con l’altro, dell’accettazione e ammirazione assoluta nelle vesti estranee, sacrificando la vera natura interna, il vero sé di cui parla Winnicott (1965), il daimon di Hillman ...

  2. Essere John Malkovich: Regia di Spike Jonze. Con John Cusack, Cameron Diaz, Ned Bellamy, Eric Weinstein. Un burattinaio scopre un portale che conduce letteralmente all'interno della mente dell'attore John Malkovich.

  3. Craig, burattinaio disoccupato, accetta un impiego come archivista in una grossa società. Qui incontra la bellissima Maxine e fa una sorprendente scoperta: dietro una porta nascosta c'e un passaggio segreto che lo porterà al di la dello spazio e del tempo ad assumere l'identità di John Malkovich...

  4. Scheda dettagliata di Essere John Malkovich, con trama, cast e tutte le info sul film; inoltre foto, video, trailer e recensioni della redazione e degli utenti #EssereJohnMalkovich

  5. Essere John Malkovich (Being John Malkovich) è un film grottesco e drammatico del 1999 diretto da Spike Jonz ed interpretato da John Cusack, Cameron Diaz e John Malkovich. Trama Craig Schwartz è un inconcludente burattinaio sposato con Lotte, una donna ossessionata dagli animali (in casa hanno un cane, un gatto, uno scimpanzé, un'iguana, un furetto e un pappagallo).

  6. 21 feb 2019 · A nessuno meno uno: John Malkovich. Lui, sessantacinque vispissimi anni, la sua via ce l’ha da un pezzo, il nastro è stato tagliato vent’anni fa esatti (mamma mia). Essere John Malkovich di Spike Jonze usciva nel 1999 e, a me ragazzino, pareva una cosa folle e modernissima: c’era il nome di un attore vivente, nonché presente nel cast, nel titolo!

  7. 9 dic 2021 · 1) Uomini e topi, Gary Sinise (1992) Diretto e interpretato da Gary Sinise, Uomini e Topi viene ricordato per la grande interpretazione del giovane John Malkovich. Il film è tratto dall’omonimo romanzo di John Steinbeck. L’attore interpreta impeccabilmente il ruolo di un rude uomo nell’America degli anni trenta durante la grande depressione.