Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Brentwood (Essex) Brentwood è una cittadina nell' Essex, Inghilterra, facente parte dell'area metropolitana di Londra . Il nome deriva dall'unione delle parole "Burnt Wood" (in inglese "Foresta Bruciata"). L'antico nome ricorda la Foresta dell'Essex, che anticamente doveva coprire quest'area. La cittadina ha, secondo le stime del 2020, 55 502 ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › Essex_girlEssex girl - Wikipedia

    Essex girl ("ragazza dell'Essex") è un appellativo che, come stereotipo spregiativo, è usato nel nel Regno Unito per indicare una donna ritenuta promiscua e poco intelligente, qualità che scherzosamente si attribuiscono alle donne dell' Essex. Ha avuto ampia diffusione in tutto il Paese ed è divenuto comune soprattutto negli anni ottanta e ...

  3. La classe Essex, una versione ingrandita della classe Yorktown, ha rappresentato la più importante classe di portaerei statunitensi della seconda parte della seconda guerra mondiale. Della classe Essex fa parte la sottoclasse Ticonderoga, talvolta considerata classe a sé. Esse erano grandi bastimenti da circa 270 metri e 40.000 tonnellate.

  4. Essex was an American whaling ship from Nantucket, Massachusetts, which was launched in 1799. On November 20, 1820, while at sea in the southern Pacific Ocean under the command of Captain George Pollard Jr., the ship was attacked and sunk by a sperm whale. About 2,000 nautical miles (3,700 km) from the coast of South America, the 20-man crew ...

  5. Essex, Ontario. /  42.083°N 82.900°W  / 42.083; -82.900. Essex is a town with a population of 21,216 in Essex County in southwestern Ontario, Canada, whose municipal borders extend to Lake Erie. Essex is also the name of the largest community within the municipality.

  6. Prefisso. 01376. Fuso orario. UTC+0. Cartografia. Braintree. Modifica dati su Wikidata · Manuale. Braintree è una città di 42 393 abitanti della contea dell' Essex, in Inghilterra .

  7. Re dell'Essex. Elenco dei re dell' Essex. La tabella contiene nella terza colonna il titolo in latino e, sotto, il titolo in antico inglese. I foni <thorn> e <eth> corrispondevano a due fonemi distinti (th dura e dolce). Sigered fu l'ultimo re dell'Essex, cedette il regno a Egberto del Wessex .