Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 11 lug 2023 · La musica rock è un genere musicale che è emerso negli Stati Uniti negli anni ’50 e si è rapidamente diffuso in tutto il mondo. È uno stile musicale che trae le sue radici da vari generi come blues, rhythm and blues e musica country. È caratterizzato dall’uso di chitarre elettriche pesantemente amplificate, basso, batteria e uno o più ...

  2. 28 feb 2014 · I Pink Floyd sono un simbolo della storia della musica mondiale. La band britannica che ha creato, negli anni Sessanta, il genere psichedelico e lo space rock, si è sempre distinta per la ricerca ossessiva e la straordinaria capacità di sperimentare e di sorprendere a livello sonoro, visivo e filosofico. Con oltre 250 milioni di dischi ...

  3. Pagine nella categoria "Gruppi musicali rock psichedelico" Questa categoria contiene le 200 pagine indicate di seguito, su un totale di 299. (pagina precedente) ( pagina successiva )

  4. it.wikipedia.org › wiki › Freak_folkFreak folk - Wikipedia

    Freak folk. Il freak folk (o avant folk) è un genere di musica che usa principalmente strumenti acustici introducendo però elementi di musica di avanguardia, pop barocco e folk psichedelico, spesso suonati combinando suoni, stili vocali e temi poco usati.

  5. it.wikipedia.org › wiki › PsichedelicoPsichedelico - Wikipedia

    Funghi di tipo Psilocybe. Lo psichedelico (meno comunemente psicodelico) è una sostanza in grado di alterare temporaneamente la sfera senso-percettiva e lo stato di coscienza di un soggetto. In misura più o meno intensa a seconda della sostanza e del dosaggio, vengono indotte modificazioni della percezione (allucinazioni o distorsioni della ...

  6. Nel 1964, diverse band della scena musicale underground di New York iniziarono a suonare quello che chiamavano rock psichedelico. Il termine psichedelico era un omaggio alle droghe allucinogene che stavano entrando di recente nella coscienza pubblica. Farmaci potenti come l’LSD, la mescalina, il peyote e i funghi venivano combinati con ...

  7. L’ingresso di Grace Slick apre nuove strade e rende possibile la creazione di brani che – pur non superando i 3 minuti – raggiungono una potenza onirica sorprendente. È il caso della superba “White Rabbit”, che in appena due giri di orologio plasma un crescendo che la rende un caso unico e bizzarro di pop psichedelico.