Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Firma. Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie ( Caserta, 26 aprile 1782 – Esher, 24 marzo 1866) nata principessa di Napoli e di Sicilia [1], fu regina consorte dei Francesi dal 1830 al 1848 come consorte di Luigi Filippo . Fu soprannominata Grand-mère de l'Europe [2] [3], infatti tra i suoi nipoti vi furono anche i monarchi Leopoldo II del ...

  2. 31 lug 2021 · Maria Teresa Carlotta Borbone-Francia Unica superstite della furia rivoluzionaria che si è abbattuta sulla famiglia reale francese e Regina di Francia per appena 10 minuti. Orgogliosa quanto fragile, ha subìto tragiche esperienze durante la prigionia.

  3. 8 apr 2018 · Italiano: Il dipinto ritrae Maria Teresa Carlotta di Borbone-Francia (1778-1851), figlia primogenita del re di Francia Luigi XVI e di Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena, a diciotto anni, in lutto per la morte dei genitori, mentre regge il testamento del Re.

  4. Grazie ai buoni uffizi dello zar di Russia Paolo I Maria Teresa Carlotta di Borbone-Francia accettò infine di sposare, all'età di vent'anni, l'erede della corona di Francia decaduta, un altro dei suoi cugini germani, Luigi Antonio di Borbone-Francia, figlio primogenito del futuro Carlo X e duca d'Angoulême, realizzando il desiderio dei suoi ...

  5. Maria Teresa Carlotta Borbone-Francia Unica superstite della furia rivoluzionaria che si è abbattuta sulla famiglia reale francese e Regina di Francia per appena 10 minuti. Orgogliosa quanto fragile, ha subìto tragiche esperienze durante la prigionia.

  6. Maria Teresa Carlotta di Borbone-Francia. Maria Teresa Carlotta di Borbone (Versailles, 19 dicembre 1778 – Frohsdorf, 19 ottobre 1851), duchessa d'Angoulême, delfina di Francia (ed anche, per alcuni minuti nel 1830, Regina di Francia), quindi in esilio Contessa di Marnes, nota anche come Madame Royale, era la figlia primogenita di Luigi XVI di Francia e di Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena.

  7. Maria Teresa Carlotta di Borbone, duchessa d'Angoulême, delfina di Francia, quindi in esilio Contessa di Marnes, nota anche come Madame Royale, era la figl...