Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'Australia e' la 13esima economia al mondo, ricca di risorse naturali, con un elevato reddito pro-capita ed un debito pubblico piuttosto contenuto che le principali agenzie di rating premiano con la tripla AAA. Anche grazie agli scambi commerciali coi Paesi dell'Asia, ha registrato 29 anni di crescita ininterrotta del proprio PIL.

  2. 6 mar 2024 · Cresce ma sotto le attese l’economia in Australia. Nel quarto trimestre il Pil ha registrato un +0,2% rispetto al trimestre precedente ed i principali motori sono stati la spesa pubblica e gli investimenti delle imprese private. Ma il dato è leggermente inferiore alle attese degli analisti che invece prevedevano un aumento al +0,3%.

  3. L’economia australiana è così diventata la tredicesima più grande al mondo per Prodotto Interno Lordo [2] (PIL) pur avendo solo 25 milioni di abitanti, e la nona per PIL pro capite [3]. La disoccupazione è al 6,2%, il valore più alto dal 2000, l’anno delle Olimpiadi a Sydney, ma solo per colpa della pandemia da COVID-19.

  4. www.treccani.it › enciclopedia › australia_(Atlante-Geopolitico)Australia - Enciclopedia - Treccani

    Economia. Nel 2014, secondo le stime del Fondo monetario internazionale, l’Australia è stato il diciannovesimo paese al mondo per dimensioni dell’economia; sulla base degli obiettivi del Libro bianco del 2012, aspira a entrare tra i primi dieci entro il 2025.

  5. www.ice.it › it › mercatiAustralia - ICE

    AGENZIA ICE. 00144 Roma, via Liszt 21 - Tel.06 59921 Partita IVA: 12020391004 . Servizio URP Ufficio relazioni con il pubblico. urp@ice.it numero verde 800 98 98 00 da lunedì al venerdì: 9.00-17.00

  6. L’Australia vanta un’economia solida che le garantisce un elevato livello di benessere economico. La moneta usata in Australia è il dollaro Australiano che equivale a 0,70 centesimi di euro. Curiosità: le banconote Australiane sono letteralmente indistruttibili, non si possono strappare e sono addirittura resistenti all’acqua.

  7. Homepage AUSTRALIA. Essendo due economie G20 altamente sviluppate e caratterizzate da un legame storico, l'Australia e l'Italia condividono un rapporto di interazione commerciale ad oggi buono e, soprattutto, non privo di ampi margini di miglioramento. La pandemia ha causato una contrazione significativa negli scambi tra Italia ed Australia nel ...