Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.wikiwand.com › it › Rush!Rush! - Wikiwand

    Rush! è il terzo album in studio del gruppo musicale italiano Måneskin, pubblicato il 20 gennaio 2023 dalla Sony Music e dalla Epic Records.

  2. Moving Picturesgruppo musicale australiano; Moving Pictures – album dei Rush del 1981; Moving Pictures – album di Holger Czukay del 1993; Moving Pictures – traccia dell'album Fall Out Boy's Evening Out with Your Girlfriend dei Fall Out Boy del 2003; Moving Pictures – singolo dei The Crib del 2007, dall'album Men's Needs, Women's ...

  3. Durante la sua carriera ultradecennale, il potente trio canadese Rush emerse come una delle band più ragguardevoli dell'hard rock; spesso messi da parte dalla critica e raramente mandati in onda dalle radio pop, il gruppo si accaparrò ciononostante un impressionante e ragguardevole seguito di fan mentre la loro abilità tecnica li consolidò come veri musicisti.

  4. 4 gen 2016 · Il gruppo è composto dai giovani Carlos Pena Jr. (Carlos Garcia), Logan Henderson (Logan Mitchell), James Maslow (James Diamond) e Kendall Knight (Kendall Schmidt), e come detto, è divenuto famoso grazie alla serie televisiva di successo, telefilm comico a tema musicale ambientato a Los Angeles, che narra le vicende di quattro amici di vecchia data, che frequentano la scuola superiore del ...

  5. www.rockol.it › artista › rushRush - Rockol

    Rush: le ultime news, la biografia, le canzoni più famose e il calendario concerti. Rockol.it.

  6. 29 gen 2024 · 29/01/2024 11:32 Big Time Rush. Arrivano in Italia per un’unica data i Big Time Rush, che saranno protagonisti giovedì 13 giugno al Fabrique di Milano. La band, diventata famosa tramite l’omonima serie tv rilasciata su Nickelodeon, è pronta a scatenare il proprio pubblico con i loro brani più famosi.

  7. Regia. Sam Dunn, Scot McFadyen. Rush: Beyond The Lighted Stage è un film documentario del 2010 diretto da Sam Dunn e Scot McFadyen. Il film ripercorre la storia del gruppo rock canadese Rush, dagli esordi fino al 2008. Il film fa il suo debutto al Tribeca Film Festival, dove vince il premio "Audience Award" del 2010 [1].