Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Leggi anche: Che cos’è l’incipit di un testo? Facciamo chiarezza. L’origine del romanzo storico. Il romanzo storico nasce nell’Ottocento grazie al movimento culturale del Romanticismo, che rivaluta le discipline storiche e contribuisce alla nascita del sentimento nazionalista, basato spesso sulla rievocazione delle grandezze del passato.

  2. 22 mag 2017 · Un dialogo con Lakis Proguidis – Le parole e le cose². Che cos’è un romanzo? Un dialogo con Lakis Proguidis. Crea un pdf. di Olivier Maillart. [ Lakis Proguidis è il direttore dell’ Atelier du roman, rivista edita a Parigi dal 1993. In Francia sono usciti diversi suoi saggi, tra cui Un écrivain malgré la critique (dedicato all ...

  3. 16 mag 2024 · Il romanzo è una forma letteraria che ha affascinato lettori di tutto il mondo per secoli. Conosciuto per la sua capacità di trasportare il lettore in mondi immaginari, il romanzo offre un’esperienza coinvolgente e ricca di emozioni. In questo articolo esploreremo il significato del romanzo, le sue caratteristiche distintive, le diverse tipologie e le differenze […]

  4. 5 gen 2021 · La struttura di un romanzo: come impostarla efficacemente. A prima vista, un romanzo è qualcosa di complesso, inscindibile e “magico” agli occhi di chi non è avvezzo a scrivere. La realtà è ben diversa, infatti un testo è composto sempre dai medesimi elementi che si concatenano e si relazionano fra loro seguendo determinati ritmi e regole.

  5. 1 mag 2020 · Quando si termina di scrivere un libro, sia esso un romanzo o un saggio, spesso sorge il dubbio se sia necessario aggiungere qualche tipo di informazione rilevante, opinione o approfondimento che possa essere di qualche utilità al lettore. A tal proposito ci sono varie possibilità: introduzione, prologo, prefazione o preambolo.

  6. 4 ago 2022 · Il “soggetto” è diverso da quello del romanzo. Se nella storia il punto di vista è quello del protagonista, nel prologo potrebbe essere il cattivo, la vittima, l’assassino o qualcuno le cui azioni scatenano gli eventi narrati. Il prologo è uno strumento utilissimo per introdurre il lettore all’interno della tua storia (che sia un ...

  7. La trama di un romanzo è costituita da una serie di eventi che lo scrittore fa sviluppare come meglio crede, per creare passione e suspance, o per regalare sorprese e far perdurare l’interesse. Dunque, il metodo di narrazione può essere più o meno complesso, seguendo le vicende di uno o più personaggi.