Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Antonietta di Sassonia-Coburgo-Saalfeld ritratta da Herbert Smith nel 1844. Questo dipinto è parte della Royal Collection. Duchessa di Württemberg. Nome completo. tedesco: Antoinette Ernestine Amalie. Nascita. Coburgo, Sassonia-Coburgo-Saalfeld (oggi Germania ), 28 agosto 1779. Morte. San Pietroburgo, Impero russo (oggi Russia ), 14 marzo 1824.

  2. Ferdinando di Sassonia-Coburgo-Koháry. Ferdinando di Sassonia-Coburgo-Saalfeld (nome completo Ferdinando Giorgio Augusto, in tedesco Ferdinand Georg August von Sachsen-Coburg-Saalfeld) ( Coburgo, 28 marzo 1785 – Vienna, 27 agosto 1851) fu principe di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, Principe di Koháry e maresciallo dell'esercito austriaco.

  3. Protestantesimo. Sofia di Sassonia-Coburgo-Saalfeld (nome completo Sophie Friederike Karoline Luise Prinzessin von Sachsen-Coburg-Saalfeld [1]) ( Coburgo, 16 agosto 1778 – Tuschimitz, 9 luglio 1835) fu un membro del casato dei Wettin: nata principessa di Sassonia-Coburgo-Saalfed [1], divenne contessa di Mensdorff-Pouilly per matrimonio .

  4. Elisabetta II (1952-2022) Carlo III (2022-regnante) Ad Elisabetta II è succeduto il figlio Carlo III, il casato di Sassonia-Coburgo e Gotha è succeduto patrilinearmente il casato di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, un ramo cadetto del casato degli Oldenburg. Tuttavia, per Order in Council del 1960, anche i suoi figli portano il nome ...

  5. Mappa del Ducato di Sassonia-Saalfeld. Il Ducato di Sassonia-Saalfeld fu uno dei ducati ernestini di Sassonia della dinastia dei Wettin.. Storia. Fondato nel 1680 per Giovanni Ernesto, settimo figlio del Duca Ernesto I di Sassonia-Gotha, esso rimase sotto questo nome sino al 1699 quando il Duca Alberto di Sassonia-Coburgo morì senza figli.

  6. Giovanni Leopoldo fu principe ereditario di Sassonia-Coburgo-Gotha finché la Rivoluzione di Novembre costrinse Carlo Edoardo, suo padre, ad abdicare e a decretare la decadenza del casato. Durante la Seconda guerra mondiale rimase in Germania, essendo il padre un alto ufficiale delle SS: l'adesione di Carlo Edoardo al nazismo era dovuta al ...

  7. Alberto di Sassonia-Coburgo in un ritratto d'epoca: Duca di Sassonia-Coburgo; In carica: 24 febbraio 1680 – 6 agosto 1699: Predecessore: Ernesto I (come duca di Sassonia-Gotha-Altenburg) Successore: Giovanni Ernesto (come duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld) Nascita: Gotha, 24 maggio 1648: Morte: Coburgo, 6 agosto 1699 (51 anni) Dinastia ...