Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Costituzione della Repubblica Italiana è la legge fondamentale dello Stato italiano, [1] e si posiziona al vertice della gerarchia delle fonti nell' ordinamento giuridico della Repubblica. Considerata una costituzione scritta, rigida, lunga, votata, compromissoria, laica, [2] democratica e tendenzialmente programmatica, è formata da 139 ...

  2. Wikimedia Italia, il capitolo nazionale del movimento Wikimedia, è un’associazione di promozione sociale che dal 2005 favorisce il miglioramento e l’avanzamento del sapere e della cultura.

  3. Le forze armate italiane (generalmente abbreviato FF.AA.) sono l'insieme delle componenti militari della Repubblica Italiana . Nate dopo l' unità d'Italia hanno visto numerosi cambiamenti durante la loro storia.

  4. it.wikipedia.org › wiki › Serie_ASerie A - Wikipedia

    Sono 68 le squadre ad aver preso parte ai 92 campionati di Serie A a girone unico che sono stati disputati a partire dal 1929-30 fino alla stagione 2023-24 (della quale si riportano in grassetto le squadre partecipanti): 92 volte: Inter. 91 volte: Juventus, Roma. 90 volte: Milan. 86 volte: Fiorentina. 81 volte: Lazio.

  5. L' arte italiana si sviluppò nella penisola italica fin dalla preistoria. Durante l' Impero romano l' Italia fu al centro di una cultura artistica che per la prima volta creò un linguaggio universalmente omogeneo per il mondo europeo e mediterraneo. In alcuni periodi l'Italia fu il paese artisticamente più all'avanguardia d' Europa .

  6. Città metropolitane d'Italia. Voce principale: Città metropolitana. Le città metropolitane d'Italia sono quattordici. Vengono di seguito riportati i dati di popolazione [1] [2] [3], superficie, densità abitativa, numero di comuni e regione di appartenenza delle quattordici città metropolitane .

  7. Gli eventi sismici del Centro Italia del 2016 e 2017 rappresentano la più grave sequenza di terremoti registrata in Italia nel XXI secolo, per durata, numero di vittime e di sfollati. La scossa che il 30 ottobre 2016 ha colpito i comuni della Valnerina (Norcia, Castelsantangelo sul Nera, Visso, Ussita e Preci) è stata la più forte della ...

  1. Le persone cercano anche