Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Modifica dati su Wikidata·Manuale. La Torre Littoria, oggi Grattacielo Reale Mutua, è un edificio del centro storico di Torino, originariamente il primo e più alto edificio residenziale della città, il più alto edificio residenziale d'Europa dalla sua ultimazione nel 1934 fino al 1952, nonché uno dei più noti edifici razionalisti d' Italia.

  2. Maratona di Torino. La Maratona di Torino, già Turin Marathon, è una gara podistica che si corre sulla canonica distanza di 42,195 chilometri e che si tiene annualmente nella città di Torino . È una delle maratone più antiche d'Italia, la sua prima edizione venne infatti disputata nel 1897, anno in cui si svolse il primo campionato ...

  3. Esoterismo a Torino. Torino è considerata la capitale italiana dell' esoterismo, dell' occultismo, della magia e del satanismo ed è stata soprannominata per questo città del diavolo [1] . Torino è stata spesso oggetto di studio per le simbologie rappresentate da molti dei suoi monumenti, le sue architetture e la pianta stessa della città ...

  4. Il Museo Nazionale dell'Automobile di Torino ( acronimo: MAUTO ), attualmente intitolato a Gianni Agnelli [1] [2] [3] (in precedenza al fondatore Carlo Biscaretti di Ruffia ), ha sede a Torino ed è considerato tra i più importanti e antichi musei dell' automobile del mondo. [4] Il museo dell'auto è visibile anche su internet tramite un tour ...

  5. Circoscrizioni di Torino. Le circoscrizioni di Torino sono le 8 macro-zone amministrative in cui suddivisa la città di Torino a partire dal 2016, [1] coi relativi centri civici. A loro volta, le circoscrizioni raggruppano complessivamente 94 zone statistiche, che si articolano nei rispettivi 34 quartieri cittadini. [2]

  6. Guido Gozzano , L'Altare del Passato, La casa dei secoli) Palazzo Madama e Casaforte degli Acaja sono un complesso architettonico e storico situato nella centrale Piazza Castello a Torino . È patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO , come parte del sito seriale Residenze Sabaude . Nel palazzo ha sede il Museo Civico d'Arte Antica . Si tratta di un connubio di duemila anni di Storia di Torino ...

  7. Chiesa di San Massimo (Torino) La chiesa di San Massimo è un edificio di culto cattolico che si trova nella zona centrale di Torino, in via San Massimo angolo via Mazzini, non lontano da corso Vittorio Emanuele II. Fu costruita tra il 1845 e il 1853 e progettata dagli architetti Carlo Sada e Giuseppe Leoni, ed è dedicata a San Massimo, primo ...

  1. Ricerche correlate a "torino wikipedia"

    bologna wikipedia
    milano wikipedia
  1. Le persone cercano anche