Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La moderna industria del Giappone, seconda nel mondo per valore di produzione, nasce nell’era Meiji (1868), con una forte connotazione strategica. Il processo fu guidato dallo Stato e finanziato dai prestiti dei ‘principi mercanti’ e dall’imposta fondiaria pagata dalle masse agricole.

  2. La città di Tōkyō, sede del governo giapponese e del Tennō, è oggi generalmente considerata la capitale del Giappone. Tuttavia, ci sono delle particolarità: La città di Tokyo è stata sciolta nel 1943. La funzione di capitale è quindi svolta dai 23 quartieri speciali di Tokyo, che sono quasi considerati città a sé stanti.

  3. nap.wikipedia.org › wiki › GiapponeGiappone - Wikipedia

    Giappone. 'O Giappone (日本 Nihon o Nippon, ufficialmente 日本国 Nihon-koku o Nippon-koku) è na nazzione nsulare 'e ll' Asia Orientale. Situato 'int'a ll' oceano Pacifeco, se truova a ll'est d''a Cina, Corea e Russia. S'allunga d''o Mare 'e Okhotsk ô nord nfino ô Mar Cinese Meridionale ô sudd.

  4. Le ere del Giappone costituiscono il metodo secondo cui i giapponesi suddividono la storia in intervalli di tempo universalmente riconosciuti. Per questo rappresentano un elemento importante della storia e della cultura giapponese . Tale sistema, detto nengō (年号? "nome dell'anno") o gengō (元号?), prevede che il nome dell' imperatore in ...

  5. Giardino giapponese Sankei-en a Yokohama, designato come Bene culturale importante. Un Bene culturale importante (重要文化財?, jūyō bunkazai) [1] del Giappone è un bene culturale tangibile come un edificio, un'opera d'arte, un reperto archeologico, un pezzo di artigianato o un documento storico che ha un alto valore storico e artistico ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › GiapponismoGiapponismo - Wikipedia

    Giapponismo. Il giapponismo (in francese japonisme e japonaiserie) è l'influenza che l' arte giapponese ha avuto sull' Occidente, in particolare sugli artisti francesi. Fu l'artista Philippe Burty, abile incisore, che nel 1873 coniò il termine Japonisme (Giapponismo in lingua italiana) che stava ad indicare l'attrazione e l'interesse dei ...

  7. Dialetti del Giappone. I dialetti del Giappone sono le varianti locali e regionali della lingua giapponese, parlati nell' omonimo arcipelago. Nonostante infatti il Giappone abbia una sola lingua ufficiale, la sua storia millenaria, il suo territorio per lo più montuoso [1], con un profilo costiero assai frastagliato e caratterizzato dalla ...

  1. Le persone cercano anche