Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La crisi di abdicazione di Edoardo VIII fu una grave crisi costituzionale avvenuta nel 1936 nel Regno Unito. La causa scatenante fu la ferma decisione del Re Edoardo VIII di sposare l'americana due volte divorziata Wallis Simpson e si risolse con la volontaria abdicazione del sovrano in favore del proprio fratello minore, che salì al trono con il nome di Giorgio VI del Regno Unito.

  2. Nel 1936 il re Edoardo VIII del Regno Unito firma l'abdicazione al trono per sposare la divorziata statunitense Wallis Simpson, a seguito di ciò divenne Duca di Windsor. Annuncio rafiofonico, manifesti e articoli di giornali su abdicazione. Varie immagini di Edoardo in compagnia della Simpson, tra cui il matrimonio.

  3. Principe Edoardo, duca di Edimburgo (Edward Antony Richard Louis Mountbatten-Windsor; Buckingham Palace, 10 marzo 1964), è il quarto e ultimo figlio, nonché il terzo maschio, della regina Elisabetta II e del principe Filippo di Edimburgo ed il fratello minore del re Carlo III. È quattordicesimo in linea di successione al trono del Regno Unito.

  4. Poi, con l'incoronazione prima di Giorgio VI e poi della regina Elisabetta, l'affaire Edoardo VIII- Wallis Simpson è diventato nel Regno Unito un argomento da evitare.

  5. 10 dic 2018 · C’è stato nella storia, però, anche un matrimonio che ha destato scandalo a Buckingham Palace. Era il 3 giugno 1937 quando il duca di Windsor, l’ex re del Regno Unito Edoardo VIII, sposava la pluri-divorziata americana Wallis Simpson, che gli fece perdere la testa (e la corona).

  6. 12 dic 2016 · Con queste parole, ottant’anni fa, l’11 dicembre del 1936 Edoardo VIII, sovrano del Regno Unito a capo di un impero, il più grande di tutti i tempi, si congeda dai suoi sudditi, dal suo paese ...

  7. Figlio (Richmond 1894 - Parigi 1972) di Giorgio V, conte di Chester e dal 1911 principe di Galles, partecipò alla prima guerra mondiale, combattendo soprattutto sul fronte francese. Poco dopo l'ascesa al trono (20 genn. 1936), E. fu coinvolto in una grave crisi costituzionale determinata dal rifiuto del governo di consentire al suo matrimonio ...