Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sappiamo che quando si manifesta saremo simili a Lui, perche lo vedremo com'Egli è » (1 Jo. 3, 2). In Dio la società sarà perfetta e si... ‎

  2. La luce fluente della Divinità. A leggere oggi, da una prospettiva femminile, "La luce fluente della Divinità", l'opera più rappresentativa della corrente di spiritualità medievale denominata 'mistica nuziale', si rimane sopraffatte dalla forza evocativa, dalla profonda sensualità del linguaggio con cui Mechthild von Magdeburg trasmette ...

  3. Matilde di Magdeburgo è stata una mistica e scrittrice tedesca, beghina e poi monaca, autrice di prose e poesie di alto valore stilistico tramite cui narrò le proprie esperienze religiose, raccolte nell'opera La luce fluente della divinità.

  4. 1 gen 1991 · Per la prima volta in traduzione italiana un testo fondamentale della spiritualità cristiana: inaugurando la scena della scrittura femminile nel Medioevo, l'opera di Mechthild von Magdeburg colpisce ancora oggi per la profonda sensualità del linguaggio e per la consapevolezza con cui rivela, attraverso l'esperienza mistica dell ...

  5. La luce fluente della divinità e' un libro di Mechthild : pubblicato da Giunti. Guarda la scheda di catalogo su Beweb.

  6. Per la prima volta in traduzione italiana un testo fondamentale della spiritualità cristiana: inaugurando la scena della scrittura femminile nel Medioevo, l'opera di Mechthild von Magdeburg colpisce ancora oggi per la profonda sensualità del linguaggio e per la consapevolezza con cui rivela, attraverso l'esperienza mistica dell'incontro con ...

  7. A leggere oggi, da una prospettiva femminile, La luce fluente della Divinità, l'opera più rappresentativa della corrente di spiritualità medievale denominata 'mistica nuziale', si rimane sopraffatte dalla forza evocativa, dalla profonda sensualità del linguaggio con cui Mechthild von Magdeburg trasmette l'esperienza mistica, per essenza ...