Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nel 1939 proseguono le annessioni, e il 1 settembre, con l’attacco alla Polonia, scoppia la Seconda Guerra Mondiale. Storia e cronologia del Nazismo. Biografia del führer Adolf Hitler e del suo ...

  2. it.wikiquote.org › wiki › Adolf_HitlerAdolf Hitler - Wikiquote

    Adolf Hitler, applicando sino alle estreme conseguenze i principi del nazionalismo wilsoniano, pianificò il trasferimento in Germania dei Tedeschi che non vivevano all'interno dei confini della madrepatria, come per esempio il Sudtirolo italiano e, com'è noto, avviò a soluzione finale l'eliminazione degli Ebrei.

  3. Adolf Hitler [ádolf hítler], nemški diktator in nacistični voditelj avstrijskega rodu, * 20. april 1889, Braunau am Inn pri Linzu, Avstro-Ogrska (danes Avstrija ), † 30. april 1945, Berlin, Tretji Rajh (danes Nemčija ). Hitler je bil od leta 1933 do 1945 nemški voditelj. Na oblast se je povzpel z nacistično stranko in leta 1933 postal ...

  4. www.wikiwand.com › de › Adolf_HitlerAdolf Hitler - Wikiwand

    Adolf Hitler war ein deutscher Politiker österreichischer Herkunft und von 1933 bis zu seinem Tod Diktator des Deutschen Reichs. Ab 1921 war er Vorsitzender der Nationalsozialistischen Deutschen Arbeiterpartei (NSDAP), von 1933 bis 1945 deutscher Reichskanzler, ab 1934 auch Staatsoberhaupt und ab 1938 Oberbefehlshaber der deutschen Wehrmacht.

  5. Nel 1945. La salute di Adolf Hitler andò visibilmente declinando verso la fine della guerra, quando sviluppò diversi disturbi e sintomi evidenti di varie possibili malattie, oltre ad un invecchiamento precoce. La salute di Adolf Hitler è stata oggetto di profonda discussione e speculazione sin dai tempi in cui salì al potere.

  6. HITLER, Adolf. Uomo politico tedesco, nato il 20 aprile 1889 a Braunau sull'Inn nell'Alta Austria. Figlio di un doganiere austriaco, frequentò fino alla morte di lui la scuola tecnica del capoluogo, Linz, industriandosi poi a Vienna come aiutante di pittori di decorazione. Vi conobbe da vicino le questioni sociali, nelle quali fin da allora ...

  7. Adolf Hitler nella cultura di massa, capo del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori, e anche della Germania nazista dal 1933 al 1945, essendo stato uno dei protagonisti più importanti del XX secolo e il principale responsabile di eventi che hanno causato enormi lutti e devastazioni, non poteva non ispirare registi, scrittori ...

  1. Le persone cercano anche