Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: mausoleo di augusto

Risultati di ricerca

  1. 5 mag 2023 · Storia e trasformazioni del Mausoleo di Augusto. Costruzione imponente, era uno dei monumenti più grandi di Roma, con un diametro di 90 metri e una altezza di circa 45 metri; circondato da un grande parco con alberi, statue e fontane, era aperto al pubblico durante i giorni di festa. Dopo Augusto, la tomba ospitò anche i resti di altri ...

  2. 28 feb 2021 · Il Mausoleo di Augusto è una maestosa tomba dinastica ed è il più grande complesso sepolcrale circolare che si conosca, con un diametro complessivo di quasi 90 metri. La sua gigantesca mole, che raggiungeva un’altezza di almeno 45 metri, quasi uguagliava la vetta del vicino Pincio ed era visibile da gran parte della città.

  3. Prenotazione obbligatoria online solo per i visitatori singoli (max 5 biglietti a transazione) PRENOTA QUI. Indirizzo. Mausoleo di Augusto. Piazza Augusto Imperatore, Roma. Orari. 1° ottobre – 14 ottobre dal martedì alla domenica ore 9,00-18,30 (ultimo ingresso 17,30); 15 ottobre – 30 ottobre dal martedì alla domenica ore 9,00-18,15 ...

  4. Mausoleo di Augusto Piazza Augusto Imperatore, Rome Opening times. 1st October – 14th October from Tuesday to Sunday 9.00-18.30 (last access 17.30); October 15 – October 30 from Tuesday to Sunday 9.00-18.15 (last access 5.15pm); October 31 – March 26 from Tuesday to Sunday from 9.00 to 16.00 (last access 15.00); 24 and 31 December (last ...

  5. L’eredità di Augusto. Augusto riforma ogni settore dello stato: il senato, la carriera politica, l’esercito, la moneta, la religione e i costumi, la gestione delle colonie e il sistema di tassazione, con la creazione del Fiscus per raccogliere le tasse delle colonie imperali che si aggiunge all’ Aerarium, arricchito dalle colonie ...

  6. 26 feb 2021 · Le molte vite del Mausoleo di Augusto, dagli albori dell'età imperiale a oggi. Tutta la storia del Mausoleo di Augusto, il grande sepolcro del primo imperatore, dall'antichità fino ai giorni nostri. Dopo ben quattordici anni di chiusura riapre al pubblico, nel mese di marzo 2021, il Mausoleo di Augusto a Roma.

  7. 28 a.C. Augusto, appena trentenne, inizia la costruzione a Roma, nella zona del Campo Marzio, di quella che sarà la tomba sua e della sua famiglia. Così Augusto dichiara al popolo romano la sua fedeltà eterna alla città che diventerà la capitale del primo impero del mondo occidentale. La cronologia del Mausoleo di Augusto.

  1. Annuncio

    relativo a: mausoleo di augusto
  1. Ricerche correlate a "mausoleo di augusto"

    mausoleo di adriano
    ara pacis
  1. Le persone cercano anche