Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La fonologia del greco antico è la ricostruzione fonologica della pronuncia del greco antico. Questo articolo è orientato principalmente sulla pronuncia standard del dialetto attico del V sec. a.C., usato da Platone e altri scrittori della Grecia classica, mostrando talvolta le caratteristiche di altri dialetti contemporanei o più antichi.

  2. Sono 25 i comuni italiani di lingua greca entro i cui territori si applicano le disposizioni di tutela delle minoranze linguistiche storiche ai sensi della legge 482/99. Sono distribuiti in tre regioni ( Calabria, Puglia e Sicilia) nell' Italia meridionale e insulare . n. 44 del 10-02-2012 Archiviato il 3 settembre 2013 in Internet Archive. [1]

  3. lingua greca (vedi anche: Lineare B, alfabeto greco) Substrato preellenico. Proto-greco. Miceneo (1600–1100 a.C. circa) Lingua omerica Greco antico (800 ...

  4. Lingua greca antica. Lu Grecu anticu ('n grecu anticu ἡ Ἕλλην διάλεκτος) è lu nomu di la famigghia di lingui parrati 'n Grecia, di lu 1100 a.C. a lu 600 a.C. Lu sò alfabbetu è lu patri d'ogni l'alfabbetu di li lingui rumanzi. Lu grecu anticu è nu stadiu stòricu di lu prucessu evulutivu di la lingua greca.

  5. Vocabolario greco-italiano. Il Vocabolario greco-italiano di Lorenzo Rocci (conosciuto anche semplicemente come il Rocci) è un dizionario di greco antico in lingua italiana, edito dalla Società editrice Dante Alighieri per la prima volta nel 1939 . Composto di circa 150 000 lemmi, è opera del grecista e gesuita Lorenzo Rocci, che, per ...

  6. La lingua greca antica (in greco antico: Ἑλληνικὴ γλῶσσα?) è una lingua flessiva ad elevato grado di sinteticità, di origine indoeuropea, i cui dialetti erano parlati nell'antica Grecia, nelle isole dell'Egeo e nelle colonie greche sulle coste del Mediterraneo orientale e dai Greci della madre-patria, parlato sulle coste della Panfilia ed effettivamente contaminato da ...

  7. Manuale. Il dialetto grico [1] [2] [3], anche detto dialetto griko, spesso chiamato Katoitaliótika (Kατωιταλιώτικα: "Basso italiota") in greco, è una lingua, formata da un dialetto [N 1] della lingua greca, appartenente al gruppo dei dialetti greco-italioti.