Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. en.wikipedia.org › wiki › 14781478 - Wikipedia

    The Fourth Siege of Krujë, Albania by the Ottoman Empire, concludes and results in the town's capture, after the failure of three prior sieges. Vladislav II of Bohemia makes peace with Hungary. Possibly the first reference to cricket, in "criquet", as discovered in France by Rowland Bowen in the 20th century. It has been dismissed by some ...

  2. Bartolomeo Prignano. Name taken: Urban VI. ← 1370. 1389 →. The 1378 papal conclave which was held from April 7 to 9, 1378, was the papal conclave which was the immediate cause of the Western Schism in the Catholic Church. The conclave was one of the shortest in the history of the Catholic Church. [1] The conclave was also the first since ...

  3. Nel 1378 il potente Duca d'Angiò Luigi di Valois inviò un'ambasciata, successiva a quella dell'anno precedente, per fare rattificare il precedentemente firmato trattato di alleanza. Gli ambasciatori, Migone, signore Pomerade, e Guglielmo Gaian, dottorando in legge, giunsero ad Oristano il 30 agosto. [2]

  4. ro.wikipedia.org › wiki › 13781378 - Wikipedia

    1378. Evenimente • Nașteri • Decese. Cronologie tematică: Conducători de stat • Astronomie • Cinematografie • Informatică • Jocuri video • Literatură • Muzică • Sport • Știință • SF • Zborul spațial. 1378 ( MCCCLXXVIII) a fost un an obișnuit al calendarului iulian, care a început într-o zi de duminică .

  5. Gli viene attribuito la scrittura originale dei codici del Chronicon bergomense guelpho-ghibellinum: ab anno 1378 usque ad annum 1407, poi rivisti più volte, tanto da non permettere una vera ricostruzione del testo originale, che pare scritto con una formula non corretta e con troppi riporti dialettali, ma che è uno dei documenti che meglio racconta eventi del territorio di Bergamo a ...

  6. Con Scisma d'Occidente si intende la crisi dell'autorità papale che per quasi quarant'anni, dal 1378 al 1418, lacerò la Chiesa occidentale sulla scia dello scontro fra papi e antipapi per il controllo del soglio pontificio, dividendo l' Europa cristiana in due correnti rivali. La crisi ebbe origine in un contesto di crisi e trasformazione ...

  7. Il tumulto dei Ciompi fu un'insurrezione verificatasi a Firenze tra il luglio e l'agosto del 1378 e motivata da rivendicazioni di natura economico-sociale. . Iscritta al novero delle rivolte popolari del XIV secolo, i principali protagonisti furono gli operai salariati della lana, noti come "Ciompi", insieme ad altri membri del cosiddetto "popolo minuto", ovvero lavoranti, garzoni e piccoli ...