Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ma Alberto II aveva un interesse personale in queste guerre, per il fatto che Sigismondo gli aveva promesso, nel 1423, il margraviato di Moravia. Alla morte di Sigismondo imperatore (9 dicembre 1437), A. gli successe così nella Boemia e in Ungheria, dove accampava diritti ereditarî per parte della moglie, come nel regno di Germania, dove fu innalzato al trono dai principi elettori.

  2. Rodolfo II d'Asburgo. Ritratto di Rodolfo II (opera di Joseph Heintz il Vecchio conservata presso il Kunsthistorisches Museum) Imperatore Eletto dei Romani. Stemma. In carica. 12 ottobre 1576 –. 20 gennaio 1612. Predecessore.

  3. Governò prima sull'Austria e sulla Stiria in sostituzione del fratello maggiore Federico, fatto prigioniero nella battaglia di Mühldorf (1322); poi, alla morte di questi, insieme con il fratello Ottone; in ultimo, dal 1339, morto anche Ottone, da solo e su tutti i territorî asburgici, ch'egli accrebbe con l'acquisto del ducato di Carinzia.

  4. Nacque a Neustadt il 15 novembre 1559, morì a Bruxelles il 15 luglio 1621. Fu il figlio minore di Massimiliano II e di Maria d'Austria, e nipote di Carlo V. A 18 anni, papa Gregorio XIII lo nominò cardinale; suo zio, Filippo II di Spagna, arcivescovo di Toledo e inquisitore generale.

  5. LEOPOLDO III d'Asburgo, duca d'Austria. Quarto figlio del duca Alberto II e della contessa Giovanna von Pfirt, nacque nel 1351. Regnò dopo la morte di suo fratello maggiore Rodolfo IV (27 luglio 1365) prima a fianco del fratello (maggiore) Alberto III (Albrecht) nei paesi austriaci, dal 1368 da solo nel Tirolo e nell'Austria Anteriore ...

  6. Giuseppe II d'Asburgo-Lorena. Giuseppe Benedetto Augusto Giovanni Antonio Michele Adamo d'Asburgo-Lorena ( Vienna, 13 marzo 1741 – Vienna, 20 febbraio 1790) è stato Sacro Romano Imperatore dal 1765, dapprima associato al trono sui domini della famiglia d'Asburgo con la madre Maria Teresa fino alla morte di lei, avvenuta nel 1780, e quindi ...

  7. Ferdinando II d'Asburgo (Graz, 9 luglio 1578 – Vienna, 15 febbraio 1637) è stato imperatore del Sacro Romano Impero dal 1619 alla sua morte. Le vicende connesse alla sua ascesa al trono imperiale determinarono l'inizio della guerra dei trent'anni .