Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 20 apr 2009 alle 13:56. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori.

  2. Naștere. Prințesa Erminia era fiica lui Henry XXII, prințul Reuss de Greiz (28 martie 1846 - 19 aprilie 1902) și a soției sale, prințesa Ida de Schaumburg-Lippe (28 iulie 1852 - 28 septembrie 1891), ea însăși fiica lui Adolfo I de Schaumburg-Lippe.

  3. Erminia di Reuss-Greiz Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 20 ago 2013 alle 17:14. Il testo è disponibile secondo la licenza ...

  4. Enrico XXII di Reuss-Greiz e Enrico XXIV di Reuss-Greiz · Mostra di più » Erminia di Reuss-Greiz La principessa Erminia era la figlia di Enrico XXII, principe Reuss di Greiz (28 marzo 1846 – 19 aprile 1902) e di sua moglie, la principessa Ida di Schaumburg-Lippe (28 luglio 1852 – 28 settembre 1891), a sua volta figlia di Adolfo I di Schaumburg-Lippe.

  5. Anna Maria di Brunswick-Lüneburg. Anna Maria di Brunswick-Calenberg-Göttingen. Anna Maria di Brunswick-Calenberg-Göttingen ( Hann. Münden [1], 23 aprile 1532 – Neuhausen, 20 marzo 1568) è stata duchessa di Brunswick-Lüneburg per nascita e duchessa di Prussia per matrimonio. Stemma di famiglia.

  6. Princess Hermine Reuss of Greiz (German: Hermine, Prinzessin Reuß zu Greiz; 17 December 1887 – 7 August 1947) was the second wife of Wilhelm II. They were married in 1922, four years after he abdicated as German Emperor and King of Prussia. He was her second husband; her first husband, Prince Johann of Schönaich-Carolath, had died in 1920.

  7. Dopo la morte del Conte Enrico III di Reuss-Untergreiz, suo parente, nel 1768, anche la città di Untergreiz passò tra i domini del regnante Enrico XI ed egli poté così riunire i propri possedimenti e garantirli alla propria linea di successione, arrogandosi anche il merito di porre la propria residenza nel Castello di Greiz che egli fece rinnovare in stile barocco a partire dal 1769 ...