Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Maria Alberto Guglielmo Carlo, Arciduca e Principe Imperiale d'Austria, Principe Reale d'Ungheria e Boemia, Duca di Teschen (in tedesco Erzherzog Friedrich Maria Albrecht Wilhelm Karl von Österreich-Toskana, Herzog von Teschen; Brno, 4 giugno 1856 – Mosonmagyaróvár, 30 dicembre 1936), è stato un membro della casa d'Asburgo e supremo comandante della armate austro-ungariche nel ...

  2. Sigismondo d'Austria detto il danaroso ( Innsbruck, 26 ottobre 1427 – Innsbruck, 4 marzo 1496) è stato duca d'Austria e reggente del Tirolo e dell' Austria Anteriore . Sigismondo faceva parte della linea leopoldina degli Asburgo. Era figlio del duca Federico Tascavuota e della sua seconda moglie, la principessa Anna di Braunschweig-Gottinga ...

  3. Carlo d'Asburgo ( Vienna, 1º ottobre 1685 – Vienna, 20 ottobre 1740) è stato imperatore del Sacro Romano Impero e re di Napoli come Carlo VI [2], arciduca d'Austria, re di Sicilia [3], re di Sardegna, re d'Ungheria, re di Boemia, duca di Milano, duca di Parma e Piacenza, re di Spagna [4] e Conte di Barcellona [4] come Carlo III e Duca di ...

  4. In particolare Federico II di Prussia vede nell’ascesa della nuova sovrana un elemento di debolezza da sfruttare per espandere i ... nel 1713 Carlo VI d’Asburgo fece redigere un importante ...

  5. Ritratto di Federico III. Federico III d'Asburgo (1415 – 1493), imperatore del Sacro Romano Impero. A.E.I.O.U. Austriae Est Imperare Orbi Universo. Alles Erdreich Ist Oesterreich Unterthan. All'Austria spetta l'impero del mondo. Attribuite [modifica] Altri ordiscono guerre; tu, felice Austria, celebri connubi.

  6. 21 mar 2022 · E queste monete devono aver avuto un enorme successo, perché Ferdinando II commissionò una seconda emissione, che raffigurava ancora i tre imperatori. Questa volta, però, rivolti a sinistra. Correva l’anno 1590. Quei “fraterni litigi” in casa d’Asburgo

  7. Rodolfo II d'Asburgo. Ritratto di Rodolfo II (opera di Joseph Heintz il Vecchio conservata presso il Kunsthistorisches Museum) Imperatore Eletto dei Romani. Stemma. In carica. 12 ottobre 1576 –. 20 gennaio 1612. Predecessore.