Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 gen 1970 · Caterina Jagellona, (in polacco Katarzyna Jagiellonka) (Cracovia, 1º novembre 1526 – Stoccolma, 16 settembre 1583), era figlia del re Sigismondo I Jagellone e Bona Sforza. Moglie di Giovanni III di Svezia , fu regina consorte di Svezia dal 1569 fino alla morte.

  2. 18 ott 2021 · Il precedente palazzo, realizzato in stile rinascimentale e progettato da Willem Boy, era stato costruito alla fine del 1500 per volere di re Giovanni III di Svezia in onore della sua consorte Caterina Jagellona. La nuova reggia venne ultimata da Niccodemus il Giovane una decina d’anni dopo l’inizio dei lavori.

  3. Una sforza che fu regina di Polonia: Caterina Jagellona. Il matrimonio di Caterina Jagellona con Sigismondo il Vecchio, re di Polonia, nel 1518. L’importante ruolo di Caterina Jagellona nel consolidamento delle relazioni diplomatiche tra la Polonia e il Granducato di Lituania durante il suo regno come regina.

  4. Caterina Jagellona: Sigismondo I di Polonia Bona Sforza Giovanni II Casimiro di Polonia Carlo II d'Austria: Ferdinando I d'Asburgo Anna Jagellone Costanza d'Asburgo Maria Anna di Baviera: Alberto V di Baviera Anna d'Asburgo Maria Anna Teresa Vasa Ludovico Gonzaga-Nevers: Federico II Gonzaga Margherita Paleologa

  5. Blandiva, pur non credendo nella sua sincerità, Giovanni III di Svezia, marito di Caterina Jagellona, che appariva disposto alla conversione: "sebbene questa potrebbe essere una simulazione per pervenire al regno di Polonia per il quale, avendo il favore del Turco se potesse coll'autorità di N.S. avere i cattolici dalla banda sua, avrebbe una grandissima parte del regno di Polonia, nondimeno ...

  6. Caterina di Brunswick-Lüneburg Alberto III di Sassonia Margherita d'Austria: Ernesto I d'Asburgo Cimburga di Masovia Giorgio di Sassonia Giorgio di Boemia: Vittorino I di Poděbrady Anna di Wartenberg Sidonia di Boemia Cunegonda di Sternberg: Smil di Sternberg Barbara di Pardubice Maddalena di Sassonia

  7. Stefano I Báthory, già Stefano IX di Transilvania ( Szilágysomlyó, 27 settembre 1533 – Hrodna, 12 dicembre 1586 ), divenne re di Polonia dopo la rinuncia di Enrico di Valois nel 1574, grazie all'elezione a regina di sua moglie, Anna Jagellona, sorella del re polacco Sigismondo II Augusto.