Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nato a Berlino, Carlo Federico Alberto era figlio del margravio Alberto Federico di Brandeburgo-Schwedt e nipote di Federico Guglielmo di Brandeburgo (il "grande elettore"). In giovane età entrò nell'esercito prussiano e si distinse nel corso della prima guerra di Slesia nella presa di Głogów, nella battaglia di Mollwitz e nella battaglia ...

  2. Elisabetta di Meißen Alberto III di Brandeburgo Elisabetta di Baviera-Landshut: Federico di Baviera-Landshut Maddalena Visconti Federico I di Brandeburgo-Ansbach Federico II di Sassonia: Federico I di Sassonia Caterina di Brunswick-Lüneburg Anna di Sassonia Margherita d'Austria: Ernesto I d'Asburgo Cimburga di Masovia Giovanni di Brandeburgo ...

  3. Cattolicesimo. Alberto II di Meclemburgo ( Schwerin, 1318 circa – 18 febbraio 1379) fu duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1352 sino alla sua morte. Signore feudale del Nord della Germania, sulle coste del Mar Baltico, fu capo della casa di Meclemburgo. A partire dagli anni cinquanta del XIII secolo pose la propria sede a Schwerin .

  4. Nominato margravio di Brandeburgo da Sigismondo di Lussemburgo Federico II Dente di Ferro (1413–1471) 20 settembre 1440 1470 Caterina di Sassonia 2 figli e 2 figlie: Figlio di Federico I; abdica in favore del fratello Alberto Achille (1414–1486) 1470 11 marzo 1486 (1) Margherita di Baden 2 figli e 4 figlie (2) Anna di Sassonia 5 figli e 8 ...

  5. Con la divisione dei territori, avvenuta nel 1621, Giovanni Alberto ottenne il Meclemburgo-Güstrow. Tentò di essere neutrale nella Guerra dei Trent'anni, come anche il fratello, ma segretamente aiutava il re Cristiano IV di Danimarca. Il suo regno fu rovesciato e il ducato fu controllato da Alberto di Wallenstein.

  6. Elisabetta di Danimarca. Consorte di. Eric I, duca di Brunswick-Lüneburg. Elisabetta di Brandeburgo ( Cölln, 24 agosto 1510 – Ilmenau, 25 maggio 1558) è stata una principessa del Brandeburgo, duchessa consorte di Brunswick-Calenberg-Göttingen e scrittrice .

  7. Maria di Brandeburgo-Kulmbach. Maria di Brandeburgo-Kulmbach in un ritratto postumo del 1600 circa. Maria di Brandeburgo-Bayreuth ( Ansbach, 14 ottobre 1519 – Heidelberg, 31 ottobre 1567) è stata una principessa tedesca di Brandeburgo-Kulmbach per nascita, ed Elettrice Palatina per matrimonio.